Fotofobia e occhio secco

Egregi dottori, vi scrivo perché non so più che pesci prendere. Da circa un anno come da titolo soffro di occhio secco e fotofobia. Ho eseguito 3 visite oculustiche ma nulla, mi hanno solo prescritto un collirio che non mi ha dato nessun giovamento per quanto riguarda la fotofobia. Oltre a fastidio per la luce (soprattutto artificiale) ho la sensazione di non percepire bene le distanze. Cosa può essere? cosa posso fare? A chi devo rivolgermi?
Ps: ho fatto degli esami del sangue e delle urine completi e i valori sono quasi tutti nella norma.
Dr. Ruggiero Paderni Oculista 500 36
Gent.mo,

se la visita oculistica è risultata negativa in più di una occasione e se le Sue condizioni generali di salute sono prive di stati patologici, non mi preoccuperei.
Certo il disturbo può essere fastidioso.

Non so se lei necessita di occhiali, talvolta i miopi hanno la pupilla più dilatata e questo determina un maggiore ingresso di luce.
Sicuramente è importante trattare bene il disturbo della superficie lacrimale di cui Lei soffre.

Infine, se proprio il disagio è importante, valuterei eventuali occhiali fotocromatici.

con ogni cordialità

Dr. Ruggiero Paderni
Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia
Responsabile Servizio Neuroftalmologia
www.ruggieropaderni.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie per la risposta
il disagio è importante, a volte la sera non riesco a guidare e spesso ho un senso di sbandamento. il problema tende ad aumentare se passo troppo tempo al pc o con lo smarphone.
spesso accuso dolore simil sinusiste e cervicale ma da rx non risulta nulla. Aggiungo che guardando una superficie bianca mi sembra di vedere delle macchie/palline (non so come chimarle) di luce.
Segnala un abuso allo Staff
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Altri consulti in oculistica