Palpebra gonfia, irritata e arrossata
Buongiorno dottori
Da più due mesi la palpebra dell'occhio destro mi risulta arrossata, gonfia, secca e mi provoca un forte prurito. Questo da quando una mattina mi sono svegliata con la palpebra gonfia e irritata; pensando fosse una puntura di zanzara non mi sono molto preoccupata, ma vedendo che i fastidi non passavano sono andata dall'oculista, il quale mi ha detto che la causa di tutto era la scarsa lacrimazione che avevo all'occhio ( è la prima volta che mi capita). Mi ha prescritto delle gocce, da applicare per 2 settimane. Durante il trattamento l'occhio è migliorato ma non guarito, ed ad oggi risulta essere sempre gonfio,secco, irritato.
Devo anche aggiungere che tale occhio è stato nell'ultimo anno,più volte, soggetto a orzaiolo, ed è da un po di tempo che lo noto leggermente strabico.
Scrivo per avere altri pareri a riguardo.
Grazie mille
Da più due mesi la palpebra dell'occhio destro mi risulta arrossata, gonfia, secca e mi provoca un forte prurito. Questo da quando una mattina mi sono svegliata con la palpebra gonfia e irritata; pensando fosse una puntura di zanzara non mi sono molto preoccupata, ma vedendo che i fastidi non passavano sono andata dall'oculista, il quale mi ha detto che la causa di tutto era la scarsa lacrimazione che avevo all'occhio ( è la prima volta che mi capita). Mi ha prescritto delle gocce, da applicare per 2 settimane. Durante il trattamento l'occhio è migliorato ma non guarito, ed ad oggi risulta essere sempre gonfio,secco, irritato.
Devo anche aggiungere che tale occhio è stato nell'ultimo anno,più volte, soggetto a orzaiolo, ed è da un po di tempo che lo noto leggermente strabico.
Scrivo per avere altri pareri a riguardo.
Grazie mille
[#1]
salve,
sarebbe bene avere delle foto per capire anche un pò meglio la situazione. in ogni caso la sintomatologia richiama una reazione allergica. dovrebbe fare prima di tutto delle prove allergiche con esami del sangue specifici e di questo deve parlarne col suo medico curante.
niente di strano che risulterà positiva a qualche antigene.
sarebbe bene avere delle foto per capire anche un pò meglio la situazione. in ogni caso la sintomatologia richiama una reazione allergica. dovrebbe fare prima di tutto delle prove allergiche con esami del sangue specifici e di questo deve parlarne col suo medico curante.
niente di strano che risulterà positiva a qualche antigene.
Dr. Ferdinando Munno - Medico Chirurgo
Specialista in Oftalmologia
www.studiocarbonemunno.it
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.7k visite dal 02/02/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.