A un intervento con laser a eccimeri per miopia di 2,00 all'occhio dx e 2,25 all'occhio sx
salve a tutti,
mi dovrei sottoporre a un intervento con laser a eccimeri per miopia di 2,00 all'occhio dx e 2,25 all'occhio sx.
vorrei sapere cosa ne pensate del laser MEL80 ZEISS.
se e' una macchina di ultima generazione, se si di che generazione e'. se fa trattamenti personalizzati (custom ablation)e se ha l'eye tracker.
in piu' se poteti farmi un po di nomi di laser di ultima generazione (specificando la generazione) e se possiedono le caratteristiche che ho scritto sopra.
grazie ancora un saluto
mi dovrei sottoporre a un intervento con laser a eccimeri per miopia di 2,00 all'occhio dx e 2,25 all'occhio sx.
vorrei sapere cosa ne pensate del laser MEL80 ZEISS.
se e' una macchina di ultima generazione, se si di che generazione e'. se fa trattamenti personalizzati (custom ablation)e se ha l'eye tracker.
in piu' se poteti farmi un po di nomi di laser di ultima generazione (specificando la generazione) e se possiedono le caratteristiche che ho scritto sopra.
grazie ancora un saluto

Oculista
Carissimo,
il Laser Zeiss Mel 80 di Quarta Generazione dà la possibilità di effettuare, in casi selezionati, il trattamento personalizzato con l'ausilio di un aberrometro. Il nuovo sistema, disponibile in Italia in pochissimi centri, consente di effettuare un trattamento differente in ogni cornea con lo scopo di ridurre al minimo le aberrazioni ottiche che riducono la qualità visiva dopo l'intervento. Il nuovo, sottilissimo fascio gaussiano consente di correggere aberrazioni complesse, mentre l'ampia sovrapposizione permette di effettuare ablazioni precise e sicure. La nuova forma prolata dell'ablazione migliora la qualità della visione mesopica del paziente ed è frutto di lunghi anni d'esperienza nel campo della misurazione del fronte d'onda.
Se parliamo di quello di quarta generazione è un ottimo strumento!
Un caro saluto
il Laser Zeiss Mel 80 di Quarta Generazione dà la possibilità di effettuare, in casi selezionati, il trattamento personalizzato con l'ausilio di un aberrometro. Il nuovo sistema, disponibile in Italia in pochissimi centri, consente di effettuare un trattamento differente in ogni cornea con lo scopo di ridurre al minimo le aberrazioni ottiche che riducono la qualità visiva dopo l'intervento. Il nuovo, sottilissimo fascio gaussiano consente di correggere aberrazioni complesse, mentre l'ampia sovrapposizione permette di effettuare ablazioni precise e sicure. La nuova forma prolata dell'ablazione migliora la qualità della visione mesopica del paziente ed è frutto di lunghi anni d'esperienza nel campo della misurazione del fronte d'onda.
Se parliamo di quello di quarta generazione è un ottimo strumento!
Un caro saluto

Utente
rispetto al bausch&Lomb e al nidec5000? nomi di altri Laser di ultima generazione?
Per caso sa se il MEL80 che hanno a chieti e' di quarta generazione e se li fanno trattamenti customizzati?
Per caso sa se il MEL80 che hanno a chieti e' di quarta generazione e se li fanno trattamenti customizzati?
Caro utente, ke sia di 4a 5a o 6a generazione, i laser eccimeri attualmente a disposizione sono eccellenti e danno dei risultati ottimi con una precisione ke per la miopia si aggira addirittura intorno al 92%... a Chieti c'è l'egregio prof.Mastropasqua mio compaesano, una garanzia nella chirurgia refrattiva, si affidi a lui
saluti dr.lelario
saluti dr.lelario

Utente
Grazie mille per la risposta dr.Lelario ma si fa un gran parlare dell'importanza del laser e del fatto che sia di ultima generazione.
Ho letto anche in giro che il milgior laser di ultima gnerazione e' il Wavelight Allegretto 400 Custom Q? ne avete conoscenza?
Ho letto anche in giro che il milgior laser di ultima gnerazione e' il Wavelight Allegretto 400 Custom Q? ne avete conoscenza?
Carissimo
non ci metta in imbarazzo
due colleghi hanno già espresso molto correttamente delle opinioni.
Naturalmente conosciamo l'allegretto che è nato "clinicamente" in Italia, la tecnologia invece era molto simile a quella del Lasersight!
Si affidio come le hanno consigliato a dei buoni
PILOTI (i medici OCULISTI) saranno loro a scegliere la macchina migliore per il Suo Caso.
a presto
SUO DOC
non ci metta in imbarazzo
due colleghi hanno già espresso molto correttamente delle opinioni.
Naturalmente conosciamo l'allegretto che è nato "clinicamente" in Italia, la tecnologia invece era molto simile a quella del Lasersight!
Si affidio come le hanno consigliato a dei buoni
PILOTI (i medici OCULISTI) saranno loro a scegliere la macchina migliore per il Suo Caso.
a presto
SUO DOC
LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 6.5k visite dal 14/11/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.