Cheratocono e lenti a contatto

Salve, ho il cheratocono ad entrambi gli occhi, ho 21 anni, e l'anno scorso nel periodo tra novembre e dicembre 2015 ho fatto il cross-linking mediante iontoforesi ad entrambi gli occhi. Da quando mi hanno diagnosticato la malattia ho sempre portato le lenti a contatto rgp (cioè da 3 anni) e le ho sempre tollerate bene (oltre che mi fanno avere una vista ottima). Da quando ho fatto il cross-linking la malattia si è fermata e la vista è migliorata, sia come visus naturale che con gli occhiali (prima non raggiungevo nemmeno 10/10 con gli occhiali, adesso si), però devo utilizzare lo stesso le lenti a contatto rgp in quanto ho delle fastidiose aberrazioni che con gli occhiali non si risolvono (per esempio anche se vedo 10/10 con gli occhiali, non me la sento di guidare per colpa delle aberrazioni, preferisco le lac). Il problema è che ultimamente sto avendo problemi con le lenti a contatto, dopo poco tempo che le metto iniziano a darmi fastidio (a volte in meno di un'ora), mi si arrossano gli occhi, mi bruciano, le lenti si staccano da sole dagli occhi, lacrime artificiali e cose simili sono inutili (poi ci sono tutti gli altri problemi di base che danno le lenti a contatto rgp). In più ultimamente la vista con le lac mi è peggiorata, da poco ho fatto una topografia corneale e quanto pare le cornee si sono un po' appiattite (mi dicono per effetto del cross-linking) e quindi le lac aderiscono in modo diverso rispetto a prima e si dovrebbero cambiare. Volevo sapere se c'è qualche soluzione più confortevole rispetto alle lenti a contatto rgp. Ho sentito parlare di lenti a contatto morbide per cheratocono leggermente più spesse al centro (non quelle ibride), anche se nella mia zona non si trovano. Ho saputo che nella mia zona si trovano le lenti a contatto minisclerali, potrebbero essere utili nel mio caso?
Secondo voi qual'è la miglior alternativa alle lenti a contatto rgp?
Grazie.
Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 578
deve usare lenti a contatto

e’ valido anche l’inserimento di Myoring intrastromali

provi a cambiare la soluzione conservante delle Sue Lenti a

Contatto

LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dott. Marino, grazie per la sua risposta.
Da un paio di giorni nonostante utilizzo le stesse lenti a contatto e la stessa soluzione conservante non sto avendo quei problemi di fastidio agli occhi, anche se molto probabilmente tornerà. Eventualmente proverò a cambiare la soluzione. Per il futuro, secondo Lei ci sono delle lenti a contatto migliori e più confortevoli che vadano bene in caso di cheratocono e che siano un'alternativa alle lenti a contatto rigide gas permeabili classiche?
Segnala un abuso allo Staff
Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica