Problemi visione luci/semaforo durante la notte
Buongiorno,
Premessa sono videoterminalista, e utlizzo il PC parecchie ore piu di 8, da circa tre/quattro mesi soffro di un disturbo visivo notturno, quando guardo le fonti luminose durante le ore notturne le vedo come a stella, i fari delle macchine con degli spigoli irregolari, ho notato che il difetto e maggiore con le luci di colore verde, infatti il semaforo da lontano lo vedo come rotto, come a stella e man mano che mi avvicino diventa prima tre e poi uno a circa 10 m…
Gli oculisti escludono glaucoma, ho fatto campo visivo e OCT e tutto sembra nella norma.
Mi hanno consigliato di prendere degli integratori di vitamina A (Meramirt) ma dopo 3 mesi sembra che non facciano un gran effetto… è la cura giusta? devo continuare? Consigliate altri esami? stavo pensando di acquistare lenti con filtro blu controll potrebbero essere utili per il mio problema?
grazie
Marco
Premessa sono videoterminalista, e utlizzo il PC parecchie ore piu di 8, da circa tre/quattro mesi soffro di un disturbo visivo notturno, quando guardo le fonti luminose durante le ore notturne le vedo come a stella, i fari delle macchine con degli spigoli irregolari, ho notato che il difetto e maggiore con le luci di colore verde, infatti il semaforo da lontano lo vedo come rotto, come a stella e man mano che mi avvicino diventa prima tre e poi uno a circa 10 m…
Gli oculisti escludono glaucoma, ho fatto campo visivo e OCT e tutto sembra nella norma.
Mi hanno consigliato di prendere degli integratori di vitamina A (Meramirt) ma dopo 3 mesi sembra che non facciano un gran effetto… è la cura giusta? devo continuare? Consigliate altri esami? stavo pensando di acquistare lenti con filtro blu controll potrebbero essere utili per il mio problema?
grazie
Marco
[#1]
Gent.mo,
Le suggerirei una visita ortottica e valuterei bene se la refrazione è corretta o se c'è un astigmatismo mal corretto.
con ogni cordialità
MEDICITALIA.it propone contenuti a solo scopo informativo e che in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o sostituire la visita specialistica oculistica o il rapporto diretto con il proprio medico curante.
Veda le Linee Guida per l’uso dei consulti online.
I contenuti scientifici sono scritti GRATUITAMENTE dai professionisti iscritti. E' vietata la riproduzione e la divulgazione anche parziale senza autorizzazione.
Le suggerirei una visita ortottica e valuterei bene se la refrazione è corretta o se c'è un astigmatismo mal corretto.
con ogni cordialità
MEDICITALIA.it propone contenuti a solo scopo informativo e che in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o sostituire la visita specialistica oculistica o il rapporto diretto con il proprio medico curante.
Veda le Linee Guida per l’uso dei consulti online.
I contenuti scientifici sono scritti GRATUITAMENTE dai professionisti iscritti. E' vietata la riproduzione e la divulgazione anche parziale senza autorizzazione.
Dr. Ruggiero Paderni
Specialista in Oftalmologia
www.ruggieropaderni.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buongiorno,
Come da lei consigliato ho fatto:
- Controllo dell’astigmatismo con topografia corneale e risulta uno 0,25 per l’occhio sinistro e 0,00 per l’occhio destro.
- Visita ortottica e hanno trovato che i miei occhiali erano fuori asse di qualche mm e quindi (essendo strabico) hanno creato un affaticamento del sistema visivo; mi hanno detto che ci vorranno mesi per tornare alle normalità…. e che non è possibile far nulla devo solo aspettare.
Ora mi viene un dubbio, il mio problema e che fissando una fonte luminosa di colore verde/blu con il solo occhio sinistro (tappando il destro) la vedo triplicata e man mano che mi avvicino questa diventa singola (come dovrebbe) è possibile che l’affaticamento degli occhi per un fuori asse possa creare questa sensazione all’occhio?
Nell’altro occhio ho lo stesso problema ma in forma minore, la fonte luminosa verde/blu è leggermente sdoppiata per poi centrarsi avvicinandomi.
La ringrazio per le sue celeri risposte
Marco
Come da lei consigliato ho fatto:
- Controllo dell’astigmatismo con topografia corneale e risulta uno 0,25 per l’occhio sinistro e 0,00 per l’occhio destro.
- Visita ortottica e hanno trovato che i miei occhiali erano fuori asse di qualche mm e quindi (essendo strabico) hanno creato un affaticamento del sistema visivo; mi hanno detto che ci vorranno mesi per tornare alle normalità…. e che non è possibile far nulla devo solo aspettare.
Ora mi viene un dubbio, il mio problema e che fissando una fonte luminosa di colore verde/blu con il solo occhio sinistro (tappando il destro) la vedo triplicata e man mano che mi avvicino questa diventa singola (come dovrebbe) è possibile che l’affaticamento degli occhi per un fuori asse possa creare questa sensazione all’occhio?
Nell’altro occhio ho lo stesso problema ma in forma minore, la fonte luminosa verde/blu è leggermente sdoppiata per poi centrarsi avvicinandomi.
La ringrazio per le sue celeri risposte
Marco
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 8.5k visite dal 19/10/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.