Miodesopsie, miopia e glaucoma
Salve ho 38 anni una miopia molto elevata dalla nascita,glaucoma,e come tutti i miopi la retina molto assottigliata, circa sei mesi fa l'oculista mi ha diagnosticato cataratta, ho fatto intervento, ho recuperato molto ma purtroppo da qualche settimana vedo dei corpi mobili che trascino con lo sguardo, il medico mi ha detto che purtoppo non c'è rimedio assumo vitreoxigen da 15 gg cosa ne pensate?grazie.
Caro utente,
i corpi mobili che percepisce e che si spostano al movimento degli occhi si chiamano miodesopsie.
Si tratta di addensamenti del gel vitreale dovuti ad un processo degenerativo che interessa le fibre del vitreo.
I normali processi di invecchiamento e la miopia rappresentano la causa più frequente della comparsa di tale disturbo.
L'unica strategia terapeutica efficace per eliminare il problema rimane l'intervento di vitrectomia che , però, non è scevro da rischi e complicazioni soprattutto in occhi affetti da altre patologia come nel suo caso.
Le terapie farmacologiche hanno scarsa efficacia.
Se il suo oculista ha escluso altri problemi come la formazione di lacerazioni o fori retinici, si tranquillizzi senza concentrare troppo la sua attenzione sul disturbo. Vedrà che con il tempo ci farà meno caso ed imparerà a conviverci.
A presto
i corpi mobili che percepisce e che si spostano al movimento degli occhi si chiamano miodesopsie.
Si tratta di addensamenti del gel vitreale dovuti ad un processo degenerativo che interessa le fibre del vitreo.
I normali processi di invecchiamento e la miopia rappresentano la causa più frequente della comparsa di tale disturbo.
L'unica strategia terapeutica efficace per eliminare il problema rimane l'intervento di vitrectomia che , però, non è scevro da rischi e complicazioni soprattutto in occhi affetti da altre patologia come nel suo caso.
Le terapie farmacologiche hanno scarsa efficacia.
Se il suo oculista ha escluso altri problemi come la formazione di lacerazioni o fori retinici, si tranquillizzi senza concentrare troppo la sua attenzione sul disturbo. Vedrà che con il tempo ci farà meno caso ed imparerà a conviverci.
A presto
Dr. claudia daniele

Utente
ringrazio per la celerità, per quanto riguarda lacerazioni o fori retinici ho prenotato un controllo per novembre basta un fundus oculi o devo eseguire esami particolari? Ringrazio e buon lavoro.
Un esame del fondo dell'occhio eseguito in maniera accurata è sufficente per evidenziare la presenza di lesioni o alterzioni della periferia retinica.
Un saluto
Un saluto

Utente
APPROFITTO DELLA SUA CORTESIA PER CHIEDERLE SE USARE I PESI IN PALESTRA POTREBBE DANNEGGIARE ULTERIORMENTE LA MIA SITUAZIONE VISTO CHE FREQUENTO UNA PALESTRA DI FITNESS DA QUASI 10 ANNI.
GRAZIE PER LA SUA DISPONIBILITA'.
GRAZIE PER LA SUA DISPONIBILITA'.
Avendo una forte miopia ed una retina assottigliata dovrebbe evitare tutti quegli sport che la espongono a sforzi fisici particolarmente pesanti, (sollevamento pesi etc) e a traumi diretti o da contraccolpo al volto ed alla testa.
Un saluto
Un saluto
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 7.9k visite dal 29/10/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.