Lenti a contatto

Gent.mi Professori,
sono con la presente a richiedere consiglio su quali sono le lenti a contatto migliori per miopia e astigmatismo insieme.
Gli ottici hanno di tutto e di più, ma non so quali prendere. Potete aiutarmi nella scelta?
Grazie.
Paola
Dr.ssa Claudia Daniele Oculista 63 1
Buonasera Signora,
prima di consigliare un tipo di lente piuttosto che un altro sarebbe opportuno conoscere l'entità del suo difetto refrattivo.
Un saluto

Dr. claudia daniele

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mi scusi se non le ho scritto l'entità del mio difetto, ma nessuno mi ha mai detto che era direttamente collegato al tipo di lente.
Miopia dx -2,75; CIL -0,75;
Miopia sn -3,25; CIL -1,25;
Spero che i dati le bastino.
Grazie e a risentirci presto.
Paola
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Claudia Daniele Oculista 63 1
Se non c'è intolleranza per le lenti morbide possono andare benissimo le lenti a contatto morbide toriche. Per assi a 90 o 180 sono disponibili anche usa e getta.


Un saluto

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per il suo consiglio.
Un'altro particolare: da ricetta risulto avere gli assi 15 e 145 (da occhiali invece risultano 11 e 139). Visto che le lenti a contatto vanno a intervalli di 10, come sceglo gli assi delle lenti? 10/20 o 140/150?
Paola
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Claudia Daniele Oculista 63 1
Se con la correzione degli occhiali (asse 11-139) si trova bene prenda le lenti con asse 10-140.
un saluto
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica