Lenti a contatto, visione notturna

Salve,

recentemente ho voluto provare le lenti a contatto.
Ho fatto una visita oculistica dalla quale risulta una buona lacrimazione e questi valori di miopia e astigmatismo:
OD -5.25 con 0.50 astigmatismo cilindro 180°
OS -4.25 con 0.50 astigmatismo cilindro 180°

Ho provato svariate gradazioni di lenti a contatto (5,00 - 4,00; 5,25 - 4,25; 4,75 - 3,75; 5,00 - 4,00 toriche) eppure nonostante ci veda bene di giorno, in condizioni di poca luce (soprattutto di notte) o davanti al pc vedo più o meno sfocato. Avete qualche consiglio?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte
Saluti
[#1]
Dr. Ferdinando Munno Oculista 2.9k 173
con un astigmatismo come il suo potrebbe andar benissimo anche una lente sferica senza astigmatismo, per occhio destro una -5 e per occhio sinistro -4.
tenga presente che nonostante una buona lacrimazione a fine serata dopo l'utilizzo di qualche ora possono asciugarsi e quindi avere questi fenomeni che lei descrive.
dunque utilizzi delle lacrime artificiali in abbondanza e provi le giornaliere e non mensili.

tenga inoltre presente che vista l'età e la gradazione di miopia moderata potrebbe beneficiare di un trattamento laser per risoluzione definitiva del problema.

Dr. Ferdinando Munno - Medico Chirurgo
Specialista in Oftalmologia
www.studiocarbonemunno.it

[#2]
Utente
Utente
Grazie per la risposta ma forse mi son spiegato male. Apparte la gradazione 5,00 e 4,00 dove ho specificato la qualità torica, le altre lenti erano senza astigmatismo. Probabilmente è anche un fatto di lacrimazione ma il problema sussite anche appena messe, dopo una giornata con gli occhi "a riposo" con gli occhiali.