Occhiali da riposo con protezione luce blu
Buongiorno,
Lavorando molte ore al pc durante il giorno, ho la sensazione di non riuscire a mettere bene a fuoco quello che leggo, e la sera quando torno a casa ho sempre gli occhi molto "stanchi" e arrossati.
ho fatto una visita presso uno studio ottico della mia zona (mi sento di aver già sbagliato in partenza a non andare da un'oculista) il quale mi ha consigliato un paio di occhiali da riposo con protezione dalla luce blu.
con questi occhiali vedo un pochino più ingrandito e nitido, onestamente ho anche una sensazione di rilassamento della fronte li uso.
non vorrei però che il sollievo che ho adesso possa in realtà causarmi danni alla vista in un breve-medio termine.
durante la visita mi è stato detto che supero i 10/10 ma di essere leggermente astigmatico da vicino, questo potrebbe solo essere il risultato di un continuo sforzo della vista.
vorrei sapere un vostro parere in merito, e se è il caso di fare una visita da un'oculista.
grazie mille
saluti
Raffaele
Lavorando molte ore al pc durante il giorno, ho la sensazione di non riuscire a mettere bene a fuoco quello che leggo, e la sera quando torno a casa ho sempre gli occhi molto "stanchi" e arrossati.
ho fatto una visita presso uno studio ottico della mia zona (mi sento di aver già sbagliato in partenza a non andare da un'oculista) il quale mi ha consigliato un paio di occhiali da riposo con protezione dalla luce blu.
con questi occhiali vedo un pochino più ingrandito e nitido, onestamente ho anche una sensazione di rilassamento della fronte li uso.
non vorrei però che il sollievo che ho adesso possa in realtà causarmi danni alla vista in un breve-medio termine.
durante la visita mi è stato detto che supero i 10/10 ma di essere leggermente astigmatico da vicino, questo potrebbe solo essere il risultato di un continuo sforzo della vista.
vorrei sapere un vostro parere in merito, e se è il caso di fare una visita da un'oculista.
grazie mille
saluti
Raffaele
Raffaele per piacere
mi copia un po’ di dati??
numeri??
mi copia un po’ di dati??
numeri??
LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Utente
Buonasera Dottore,
nella ricetta che mi ha dato l'ottico insieme alla ricevuta c'è scritto:
per distanza colonna "SF" PLANO
per vicino colonna "SF" +0.75
le lenti sono con il filtro blue control
invece quando mi ha detto che ero leggermente astigmatico mi ha controllato con diversi strumenti:
1) strumento con immagine "della mongolfiera"
2) dovevo fissare una bacchetta con una pallina in punta
3) mi ha fatto vedere un righello riflesso
grazie mille per il tempi che mi sta dedicando
saluti
Raffaele
nella ricetta che mi ha dato l'ottico insieme alla ricevuta c'è scritto:
per distanza colonna "SF" PLANO
per vicino colonna "SF" +0.75
le lenti sono con il filtro blue control
invece quando mi ha detto che ero leggermente astigmatico mi ha controllato con diversi strumenti:
1) strumento con immagine "della mongolfiera"
2) dovevo fissare una bacchetta con una pallina in punta
3) mi ha fatto vedere un righello riflesso
grazie mille per il tempi che mi sta dedicando
saluti
Raffaele
Raffaele
se viene a Milano
la visito gratis....
ok
va bene il FLITRO BLUE CONTROLL
sulla refrazione computerizzata ho un po’ di dubbi
ma che le hanno fatto i medici oculisti??
se viene a Milano
la visito gratis....
ok
va bene il FLITRO BLUE CONTROLL
sulla refrazione computerizzata ho un po’ di dubbi
ma che le hanno fatto i medici oculisti??

Utente
Buonasera dottore,
i medici oculisti non mi hanno fatto niente :) ed onestamente penso che non mi sono fatto visitare da un medico perchè ho sempre avuto la convinzione di vederci bene e di non aver bisogno di una visita...
avessi il tempo verrei volentieri a farmi visitare da lei.
il mio dubbio maggiore era che uno 0,75 in più da vicino potesse creare dei danni alla vista, per ora il vantaggio che noto utilizzando gli occhiali e relativo alla postura mi sono accorto di riuscire a stare seduto davanti al pc con la schiena appoggiata alla sedia...
grazie mille
saluti
Raffaele
i medici oculisti non mi hanno fatto niente :) ed onestamente penso che non mi sono fatto visitare da un medico perchè ho sempre avuto la convinzione di vederci bene e di non aver bisogno di una visita...
avessi il tempo verrei volentieri a farmi visitare da lei.
il mio dubbio maggiore era che uno 0,75 in più da vicino potesse creare dei danni alla vista, per ora il vantaggio che noto utilizzando gli occhiali e relativo alla postura mi sono accorto di riuscire a stare seduto davanti al pc con la schiena appoggiata alla sedia...
grazie mille
saluti
Raffaele
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3k visite dal 05/04/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.
Consulti simili su disturbi della vista
Altri consulti in oculistica
- Cambio LAC da mensili a giornaliere: l'asse non è preciso,è un problema?
- Misurazione con solo computer diversa da quella dell'ottico
- Il tremolio potrebbe essere solo uno stress visivo causato dallo studio
- Fastidio agli occhi con i nuovi occhiali
- Acquistare lenti a contatto online?
- Problemi nitidezza lenti asferiche