Schisi maculare
Buongiorno, ho 50 anni e da 17 sono sotto terapia per glaucoma con timogel; attualmente il tono oculare si mantiene intorno a18/19 in entrambi gli occhi.
Sono molto miope ( -15 in entrambi gli occhi).
Due settimane fa, da un OCT è risultato un "quadro di distrofia miopica con schisi maculare". Sono stata inserita in una lista d'attesa per l'intervento (con urgenza). Purtroppo non ho potuto fare alcune domande... per favore potete aiutarmi? Sono abbastanza preoccupata.
Ecco i miei dubbi.
-Quanto dura l'intervento?
-E' necessaria l'anestesia generale?
-Posso fare, contemporaneamente, l'intervento per diminuire o eliminare la miopia?
-Potrò rimettere le lenti a contatto ( per me sono importanti)?
-Posso, in attesa dell'intervento, continuare a fare sport?
- Quali rischi, visto che soffro di glaucoma?
- Quanto dura normalmente la convalescenza?
Vi ringrazio e, se avete altre informazioni che potrebbero essermi utili; potreste per favore inviarmele?
Sono molto miope ( -15 in entrambi gli occhi).
Due settimane fa, da un OCT è risultato un "quadro di distrofia miopica con schisi maculare". Sono stata inserita in una lista d'attesa per l'intervento (con urgenza). Purtroppo non ho potuto fare alcune domande... per favore potete aiutarmi? Sono abbastanza preoccupata.
Ecco i miei dubbi.
-Quanto dura l'intervento?
-E' necessaria l'anestesia generale?
-Posso fare, contemporaneamente, l'intervento per diminuire o eliminare la miopia?
-Potrò rimettere le lenti a contatto ( per me sono importanti)?
-Posso, in attesa dell'intervento, continuare a fare sport?
- Quali rischi, visto che soffro di glaucoma?
- Quanto dura normalmente la convalescenza?
Vi ringrazio e, se avete altre informazioni che potrebbero essermi utili; potreste per favore inviarmele?
[#1]
piu’ che un consulto sembrano le domande di un RISCHIATUTTO
1)Quanto dura l’intervento?
risposta
dai 20 ai 60 minuti
2)E’ necessaria l’anestesia generale?
risposta
in genere SI, ma dipende dal chirurgo e dalla situazione retinica
3)Posso fare, contemporaneamente, l’intervento per diminuire o eliminare la miopia?
risposta
in genere la cataratta e’ una complicanza frequente e sostituendo quella puo’ “eliminare “ la miopia
4)Potrò rimettere le lenti a contatto ( per me sono importanti)?
risposta
nell’altro occhio SI
per questo deve aspettare la guarigione , se fanno invece anche intervento di “cataratta” non ce ne sara’ piu’ bisogno
5)Posso, in attesa dell’intervento, continuare a fare sport?
risposta
spero che voglia essere una BATTUTA
ma sta scherzando?
assolutamente NO
-6)Quali rischi, visto che soffro di glaucoma?
risposta
nessuno
sono 2 problemi diversi
7)Quanto dura normalmente la convalescenza?
risposta
15-20 giorni
1)Quanto dura l’intervento?
risposta
dai 20 ai 60 minuti
2)E’ necessaria l’anestesia generale?
risposta
in genere SI, ma dipende dal chirurgo e dalla situazione retinica
3)Posso fare, contemporaneamente, l’intervento per diminuire o eliminare la miopia?
risposta
in genere la cataratta e’ una complicanza frequente e sostituendo quella puo’ “eliminare “ la miopia
4)Potrò rimettere le lenti a contatto ( per me sono importanti)?
risposta
nell’altro occhio SI
per questo deve aspettare la guarigione , se fanno invece anche intervento di “cataratta” non ce ne sara’ piu’ bisogno
5)Posso, in attesa dell’intervento, continuare a fare sport?
risposta
spero che voglia essere una BATTUTA
ma sta scherzando?
assolutamente NO
-6)Quali rischi, visto che soffro di glaucoma?
risposta
nessuno
sono 2 problemi diversi
7)Quanto dura normalmente la convalescenza?
risposta
15-20 giorni
LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno dott.Marino... oggi ho ho fatto i controlli per l'intervento di schisi maculare nell'occhio destro.
Ho firmato i consensi per gli interventi ( catarrata per inserire un cristallino graduato e schisi). Mi è stato detto che l'intervento verrà fatto in anestesia locale.
Devo però decidere se "tenere" due gradi di miopia o se eliminarla completamente; mi è sembrato di capire che sarebbe meglio optare per i due gradi. Mi potrebbe consigliare?
Nell'occhio sinistro, oltre a un quadro di distrofia miopica, nel referto risulta " presenza di membrana epiretinica". dovrò fare lo stesso intervento anche nel sinistro?
La ringrazio già da adesso per la sua risposta
Ho firmato i consensi per gli interventi ( catarrata per inserire un cristallino graduato e schisi). Mi è stato detto che l'intervento verrà fatto in anestesia locale.
Devo però decidere se "tenere" due gradi di miopia o se eliminarla completamente; mi è sembrato di capire che sarebbe meglio optare per i due gradi. Mi potrebbe consigliare?
Nell'occhio sinistro, oltre a un quadro di distrofia miopica, nel referto risulta " presenza di membrana epiretinica". dovrò fare lo stesso intervento anche nel sinistro?
La ringrazio già da adesso per la sua risposta
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 5k visite dal 11/03/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.