Lasik e glaucoma

Salve a tutti,
dal liceo (2008) soffro di miopia che attualmente è di circa -3.25 per un occhio e -3.00 per l'altro abbastanza stabile da alcuni anni.

Vorrei operarmi con LASIK sia per motivi lavorativi che per comodità.
La mia domanda è: un mio nonno verso i 75 anni iniziò a soffrire di diabete e di glaucoma: la LASIK potrebbe aumentare il rischio?

Quali sono gli accorgimenti che devo adottare e le visite che devo fare per scongiurare questo pericolo?

Cordialità.
Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 578
non vedo alcun nesso con le patologie lamentate da suo nono e la sua miopia

sono dati anamnestici che andranno valutati insieme agli esami diagnostici necessari prima di una

chirurgia refrattiva

la cosa importante sono le condizioni del SUO occhio

LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
Grazie,
mi chiedevo se per me fosse sconsigliato fare la lasik vista la famigliarità con il glaucoma. Ovvero: se ora mi opero di LASIK
a) aumenta il rischio di glaucoma?
b) se uno domani dovesse venirmi sarebbe più difficile gestirlo?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 578
LE ho gia’ risposto


semmai faccia il test al DNA per le distrofie corneali

quello e’ un esame serio se ha dubbi GENETICI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su glaucoma

Altri consulti in oculistica