Diottrie lenti a contatto
Buongiorno, volevo avere una deluvidazione sulla conversione della gradazione lenti a contatto occhiali.. spiego un po tutta la mia vicenda.
Prima di natale mi son recata da un ottico x rifar gli occhiali senza far prima una visita oculistica poiché non mi sembrava di averne bisogno. Prima di cio usavo lenti a contatto con queste gradazionie: Dx -1,5 -1,25 180 e Sx -1,50 -1,25 170. L'ottico mi ha voluto far una nuova visita e dopo di che mi ha fatto i nuovi occhiali e sulle lenti degli ochiali vedo come gradazione: Dx -3,00 +1,25 90 e Sx -2,75 + 1,25 80. Gli occhiali sembrano andar bene, ci vedo tranne qualche mal di testa e bruciore agli occhi.
Pochi giorni fa sono andata per farmi dare delle lenti di prova in base alle nuove diottrie e oggi mi son arrivate e sono: Dx -1,75 -1,25 180 e Sx -1,75 -1,25 170; ora indossandole non riesco a capire se ci vedo bene o meno, mi sembra di vedere leggermente sfuocato ma non so se sia un'impressione.
Adesso mi chiedo.. è normale tutta questa variazione tra lenti degli occhiali e lenti a contatto? Purtroppo non ho fatto una visita oculistica di recente (ultima 2012) quindi non ho neanche la sicurezza che la gradazione degli occhiali sia effettivamente giusta..
In attesa di una vostra risposta porgo cordiali saluti.
Prima di natale mi son recata da un ottico x rifar gli occhiali senza far prima una visita oculistica poiché non mi sembrava di averne bisogno. Prima di cio usavo lenti a contatto con queste gradazionie: Dx -1,5 -1,25 180 e Sx -1,50 -1,25 170. L'ottico mi ha voluto far una nuova visita e dopo di che mi ha fatto i nuovi occhiali e sulle lenti degli ochiali vedo come gradazione: Dx -3,00 +1,25 90 e Sx -2,75 + 1,25 80. Gli occhiali sembrano andar bene, ci vedo tranne qualche mal di testa e bruciore agli occhi.
Pochi giorni fa sono andata per farmi dare delle lenti di prova in base alle nuove diottrie e oggi mi son arrivate e sono: Dx -1,75 -1,25 180 e Sx -1,75 -1,25 170; ora indossandole non riesco a capire se ci vedo bene o meno, mi sembra di vedere leggermente sfuocato ma non so se sia un'impressione.
Adesso mi chiedo.. è normale tutta questa variazione tra lenti degli occhiali e lenti a contatto? Purtroppo non ho fatto una visita oculistica di recente (ultima 2012) quindi non ho neanche la sicurezza che la gradazione degli occhiali sia effettivamente giusta..
In attesa di una vostra risposta porgo cordiali saluti.
[#1]
allora mi pare sia indicata una valutazione clinica oculistica
con refrazione ed aesame del fundus oculi
in midriasi...
cosi finalmente troviamo la refrazione giusta per OCCHIALI e Lenti ac ontatto
con refrazione ed aesame del fundus oculi
in midriasi...
cosi finalmente troviamo la refrazione giusta per OCCHIALI e Lenti ac ontatto
LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.3k visite dal 10/01/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.