Ipermetropia e problemi occhiali
Vi scrivo perchè vorrei un vostro parere sulla mia situazione.
Ho 21 anni e dopo i 18 facendo delle visite dall'oculista ho notato un aumento della mia ipermetropia (associata ad un lieve astigmatismo).
Mi è stato riscontrato un deficit di 3,5 gradi ad entrambi gli occhi (con l'accomodamento) e dopo essermi state messe le goccette, 4,5 gradi (questo è quindi il mio difetto reale) sempre ad entrambi gli occhi.
Mi sono state prescritte delle lenti positive +3 gradi.
Fin da subito ho avuto difficoltà nell'indossare i nuovi occhiali con bruciori e lievi annebbiamenti e cmq difficoltà nel rimanere concentrato magari in una lettura o anche alla guida; tendo a strizzare spesso gli occhi.
Poi se mi muovo ho la sensazione che le immagini tendano a deformarsi.
La mia sensazione è che i miei occhi non riescano ad abituarsi ai nuovi occhiali.
Sebbene l'oculista mi abbia rassicurato dicendomi che era solo una questione di tempo, a distanza di quasi un anno la sintomatologia sopra descritta rimane.
La domanda che vi pongo è se la gradazione che mi è stata prescritta non sia eccessiva (o al contrario magari troppo bassa non so !) ??
Ed inoltre tenendo conto anche dell'età e quindi della mia capacità accomodativa quale dovrebbe essere la giusta gradazione ? Cioè intendo dire 2 gradi in meno del difetto reale 1.5 o 1, cioè di solito qual è lo standar??
Fiducioso in una vostra risposta vi ringrazio anticipatamente.
Cordiali Saluti.
Ho 21 anni e dopo i 18 facendo delle visite dall'oculista ho notato un aumento della mia ipermetropia (associata ad un lieve astigmatismo).
Mi è stato riscontrato un deficit di 3,5 gradi ad entrambi gli occhi (con l'accomodamento) e dopo essermi state messe le goccette, 4,5 gradi (questo è quindi il mio difetto reale) sempre ad entrambi gli occhi.
Mi sono state prescritte delle lenti positive +3 gradi.
Fin da subito ho avuto difficoltà nell'indossare i nuovi occhiali con bruciori e lievi annebbiamenti e cmq difficoltà nel rimanere concentrato magari in una lettura o anche alla guida; tendo a strizzare spesso gli occhi.
Poi se mi muovo ho la sensazione che le immagini tendano a deformarsi.
La mia sensazione è che i miei occhi non riescano ad abituarsi ai nuovi occhiali.
Sebbene l'oculista mi abbia rassicurato dicendomi che era solo una questione di tempo, a distanza di quasi un anno la sintomatologia sopra descritta rimane.
La domanda che vi pongo è se la gradazione che mi è stata prescritta non sia eccessiva (o al contrario magari troppo bassa non so !) ??
Ed inoltre tenendo conto anche dell'età e quindi della mia capacità accomodativa quale dovrebbe essere la giusta gradazione ? Cioè intendo dire 2 gradi in meno del difetto reale 1.5 o 1, cioè di solito qual è lo standar??
Fiducioso in una vostra risposta vi ringrazio anticipatamente.
Cordiali Saluti.
Non esiste uno standard preciso. La correzione che viene data per l'ipermetropia deve coprire almeno quella parte del difetto che provoca fastidi importanti, e sono sicuro che il suo oculista abbia fatto il giusto "calcolo".
é normale che se lei non ha mai indossato occhiali, portare una correzione di +3 non è semplice.
Magari interpelli di nuovo il suo oculista e chieda a lui se è il caso di partire con una correzione piu' bassa, visti i problemi di intolleranza.
Cordiali saluri.
é normale che se lei non ha mai indossato occhiali, portare una correzione di +3 non è semplice.
Magari interpelli di nuovo il suo oculista e chieda a lui se è il caso di partire con una correzione piu' bassa, visti i problemi di intolleranza.
Cordiali saluri.
Dr. M. Leozappa, Dirigente Medico Oculistica Ospedale Perrino Brindisi ; S.Vito dei N. (Br) v.C.Battisti 4;
Tel 333 3176670
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.5k visite dal 09/10/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.