Percezione diversa dei colori tra i due occhi
Gentili dottori,
Mi sono accorta da poco tempo di percepire in maniera differente i colori tra i due occhi, in particolare da un occhio vedo leggermente i colori come più freddi rispetto all altro dove mi appaiono leggermente più caldi. Noto questa differenza solo in alcuni momenti della giornata, e solo guardando alternativamente dagli occhi.
Io sono miope, astigmatica, e soffro inoltre di miosodepsie e calazi ad entrambi gli occhi. Da cosa può dipendere questa percezione differente? Ci tengo a precisare che ho prenotato una visita specialistica per il 16.02.2016, credete che invece dovrei farmi vedere subito o fare qualche esame?
Grazie cordiali saluti
Mi sono accorta da poco tempo di percepire in maniera differente i colori tra i due occhi, in particolare da un occhio vedo leggermente i colori come più freddi rispetto all altro dove mi appaiono leggermente più caldi. Noto questa differenza solo in alcuni momenti della giornata, e solo guardando alternativamente dagli occhi.
Io sono miope, astigmatica, e soffro inoltre di miosodepsie e calazi ad entrambi gli occhi. Da cosa può dipendere questa percezione differente? Ci tengo a precisare che ho prenotato una visita specialistica per il 16.02.2016, credete che invece dovrei farmi vedere subito o fare qualche esame?
Grazie cordiali saluti
da quanto tempo vede i colori in manier adifferente tra i due occhi??
ha avuto traumi??
beve super alcolici??
fuma??
ha avuto traumi??
beve super alcolici??
fuma??
LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Ex utente
Grazie per la sua risposta,
Non so da quanto tempo succede, me ne sono accorta per caso perché è una differenza che percepisco solo di giorno e solo guardando alternativamente.
Non ho avuto alcun trauma agli occhi, non fumo, non bevo superalcolici fatta eccezione per i momenti di festa ma limitati sempre a un bicchierino.
Non so se possa dipendere dall utilizzo dello smartphone, a volte noto un leggero fastidio dopo averlo usato (di notte ad esempio se fisso lo schermo anche per pochi minuti l occhio sinistro è come se subisse un oscuramento transitorio) o se al contrario sia qualcosa di più serio.
Non so da quanto tempo succede, me ne sono accorta per caso perché è una differenza che percepisco solo di giorno e solo guardando alternativamente.
Non ho avuto alcun trauma agli occhi, non fumo, non bevo superalcolici fatta eccezione per i momenti di festa ma limitati sempre a un bicchierino.
Non so se possa dipendere dall utilizzo dello smartphone, a volte noto un leggero fastidio dopo averlo usato (di notte ad esempio se fisso lo schermo anche per pochi minuti l occhio sinistro è come se subisse un oscuramento transitorio) o se al contrario sia qualcosa di più serio.
una differenza di percezione dei colori puo’ essere fisiologica
ma puo’ essere legata anche a patologie
pregressa neurite ottica asintomatica
esegua una visita oculistica ed una valutazione neurologica...
ma puo’ essere legata anche a patologie
pregressa neurite ottica asintomatica
esegua una visita oculistica ed una valutazione neurologica...

Ex utente
Crede che la data che ho indicato per la visita oculistica(16.02.2016) sia troppo lontana? Dovrei farmi vedere subito?
Mi scusi se approfitto ancora della sua disponibilità ma ho in famiglia parecchi casi di sclerosi e questo sintomo mi preoccupa molto.
Mi scusi se approfitto ancora della sua disponibilità ma ho in famiglia parecchi casi di sclerosi e questo sintomo mi preoccupa molto.
appunto
la differenza di percezione di colori tra un occhio e l’altro e’ sintomo di neurite ottica e di sclerosi .....
come le dicevo esegua per cortesia
una visita oculistica ed una valutazione neurologica...
la differenza di percezione di colori tra un occhio e l’altro e’ sintomo di neurite ottica e di sclerosi .....
come le dicevo esegua per cortesia
una visita oculistica ed una valutazione neurologica...

Ex utente
Gentile dottore,
le scrivo per dirle che il neurologo mi ha subito consigliato di fare una risonanza magnetica all encefalo,(questo mi ha um po spaventato) c è qualche differenza tra fare l esame in maniera aperta o chiusa? Ho una sindrome vaso vagale e temo di sentirmi male con la RM chiusa
le scrivo per dirle che il neurologo mi ha subito consigliato di fare una risonanza magnetica all encefalo,(questo mi ha um po spaventato) c è qualche differenza tra fare l esame in maniera aperta o chiusa? Ho una sindrome vaso vagale e temo di sentirmi male con la RM chiusa
se riesce faccia l’esame con migliore RISOLUZIONE
(chiusa in genere ha una maggiore definizione )
e naturalmente con mezzo di contrasto
gadolinio in genere
(chiusa in genere ha una maggiore definizione )
e naturalmente con mezzo di contrasto
gadolinio in genere

Ex utente
Salve, non ho potuto fare la RM con mezzo di contrasto non riuscendo a contattare per tempo il mio neurologo, vorrei un suo parere sull esito della RM considerato che la prossima visita sarà per il 25.02 e sono un Po ansiosa:
Millimetrica area di iperintensità di segnale nelle sequenze Flair in corrispondenza della porzione posteriore del ponte in sede paramediana destra compatibile con esito gliotico microfocale di significato aspecifico.
Non apprezzabili altre alterazioni di segnale del tronco cerebrale e del parenchima cerebrale e cerebellare.
Sistema ventricolare di normale morfologia e dimensione.
Strutture mediante in asse.
Regolari gli spazi cisternali ed i solchi corticali.
La ringrazio per la sua attenzione e gentilezza , cordiali saluti
Millimetrica area di iperintensità di segnale nelle sequenze Flair in corrispondenza della porzione posteriore del ponte in sede paramediana destra compatibile con esito gliotico microfocale di significato aspecifico.
Non apprezzabili altre alterazioni di segnale del tronco cerebrale e del parenchima cerebrale e cerebellare.
Sistema ventricolare di normale morfologia e dimensione.
Strutture mediante in asse.
Regolari gli spazi cisternali ed i solchi corticali.
La ringrazio per la sua attenzione e gentilezza , cordiali saluti

Ex utente
Inoltre ho effettuato la visita oculistica,e l'esame del fondo oculare non ha evidenziato alcuna alterazione
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 69.6k visite dal 30/12/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.