Bruciore occhi a seguito di lavori con candeggina

Salve,
come da titolo, ho dovuto usare della candeggina per rimuovere della muffa presente su un muro, all incirca due strisce di larghezza 1 metro e altezza poco inferiore a quella del soffitto. Pertanto ho spruzzato la candeggina su questa superficie con uno spruzzino tipo quello dello sgrassatore tenendolo sempre ben lontano col braccio. L'odore era fortissimo ed è durato tutto il giorno, sta di fatto che poco dopo non so se per suggestione o altro mi pareva mi pizzicassero gli occhi allorche li ho sciacquati un po' con la soluzione delle lenti a contatto (ho pensato che era meglio, in quanto sterile, dell'acqua).

Dopo non mi hanno dato particolare fastidio mentre il giorno successivo dopo aver indossato le lenti a contatto sono stato tutto il giorno con un fastidio simile a quello di quando si ha il raffreddore e inoltre vedevo particolarmente sfocato (pur vero che le lenti, mensili, sono arrivate al 31 esimo giorno di uso).

oggi ho gettato le lenti e ho gli occhiali e cmq gli occhi non mi danno piu alcun fastidio.

La mia domanda è, anche se si dovesse ripresentare l'evenienza di lavorare con la candeggina, è possibile che spruzzando la candeggina sul muro si sia dispersa nell'aria ed abbia irritato gli occhi e rovinato le lenti? Posso stare tranquillo o credete sia il caso di prenotare una visita oculista il prima possibile?

Grazie a tutti
[#1]
Dr. Miguel Rechichi Oculista 4
Sicuramente i vapori della candeggina in minima quantita' sono stati assorbiti dalla superficie oculare e dalle lenti. I fastidi lamentati credo che sinao il risultato di entrambi le cose. Le consiglio comunque di vestire sempre occhiali protettivi ( tipo quelli da saldatore) in questi casi. Se non ha ulteriori fastidi nei prossimi giorni puo' rimandare il suo controllo oculistico all'appuntamento di routine. Cordiali saluti

Dr. Miguel Rechichi