2 capillari che non scompaiono da mesi

Salve, ho 32 anni,faccio saltuario uso di lenti a contatto da oltre 15 anni, sono miope ed astigmatico. Il problema nasce a fine Giugno quando nella parte bianca dell'occhio destro mi appiono questi capillari, 2 esattamente che nonostante poi un uso successivo di collirio (systane ultra per diverse settimane 2 gocce al giorno e Cortivis per 10 giorni(che poi ho preferito interrompere perchè è idrocortisone), i 2 capillari non vanno e via e li ho tuttora con leggera congiuntivite sotto la sacca di entrambi gli occhi
oD -4.50 -2.25
oS -4 -2

Negli anni precedenti l'oculista mi ha diagnosticato una astenopia accomodativa con congiuntivite (forse ancora persistente e che si è evoluta nei 2 capillari e con un rossore in emtrambe le sacche dei due occhi?) e fondo oculare coroidosi miopica lieve con congiuntivite ma non c'erano i 2 capillari che sono comparsi 3 mesi fa e non sono spariti nonostante trattamente con systane ultra ripeto

http://s30.postimg.org/xk0xwjy7x/Immagine_006.jpg

Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 578
mio caro amico
anche io sono nato nella sua citta’

oltre a questo lei ha una anisometropia
ed abusa delle lenti a contatto

le allego un mio articolo sull’argomento

buona giornata

spero che la situazione climatica sia migliorata

“Rischio infettivo da lenti a contatto"

Fattori di rischio di cheratite batterica in soggetti che usano quotidianamente le lenti a contatto

Mentre da parte di molti studiosi vi è stata sempre una grande attenzione sui rischi di cheratite batterica legati all' uso notturno o prolungato di lenti a contatto, Stapleton et all. (p 1516) hanno orientato la loro ricerca sui fattori di rischio legati all’uso giornaliero di lenti a contatto, che rappresentano il 50% degli individui che contraggono questa grave patologia: la chearatite batterica.

In questo studio prospettico di 12 mesi, basato su una popolazione omogenea, condotto in Australia e che ha coinvolto 90 utilizzatori giornalieri di lenti a contatto con moderata e severa cheratite e l'effettuazione di circa 1090 visite mediche oculistiche di controllo, gli autori hanno trovato che:

sia coloro che conservavano le lenti a contatto in contenitori igienicamente scadenti,

sia coloro che procedevano alla sostituzione dei liquidi e dei contenitori raramente

presentavano un enorme rischio di contrarre una forma da moderata a severa di cheratite microbica per questo gruppo di pazienti che usa lenti a contatto tutti i giorni.

Gli autori hanno sottolineato anche che una maggior cura nell’igiene dei contenitori delle lenti, associata un ottimizzazione della pratica di sostituzione frequente dei liquidi conservanti può arrivare a far diminuire del 62% la carica batterica ed il conseguente rischio di infezione.

Altri fattori di rischio sono associati:

all’uso notturno occasionale di di lenti a contatto (quante dimenticanze di toglerle),

al fumo e

alle classi sociali più agiate.

Gli autori concludono che l'informazione e l’educazione dei pazienti sui gravi fattori di rischio associati all’uso di lenti a contatto può ridurre considerevolmente la gravità e la possibile incidenza di queste gravi patologie.



Fonte: il lavoro è stato pubblicato su OPHTHALMOLOGY Volume 119, numero 8, agosto 2012 da Fiona Stapleton e collaboratori. www.aao.org

LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
dottore mi scusi quindi dovrei usare antibiotici e non usare più lenti a contatto? rischio gravi complicazioni se non uso antibiotici? come vede la salute presente e futura del mio occhio?
l'astenopia accomodativa e la coroidosi miopica con congiuntivite diagnosticatami 1 anno fa per cui mi fu prescritto l'uso di systane e Cortivis inoltre in presenza di miodesopsiuache per me sono insopportabili, fin quando ho iniziato a indossare lenti a contatto (ovvero 12-13 anni), cosa significa?
Han tutte correlazioni?

Grazie
Questo un ingrandimento della foto

http://postimg.org/image/u6t2i06sh/
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
dottore anisometropia perchè la miopia è diversa?
cosa comporta o ha comportato e comporterà nel corsod ella vita visto che ne ho 31 da oltre 15 anni faccio uso di occhiali?
mi può rispondere per favore anche alle domande precedenti ? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
che devo fare?
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
dottore sto usando tobrastill collirio 3 volte al giorno , ma nulla...non scompaiono...
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su congiuntivite

Altri consulti in oculistica