Macchia luminosa in occhio
Buongiorno,
sono affetta da anni da miopia elevata, accompagnata da astigmatismo. Circa due anni fa, nell'occhio destro sono apparsi dei filamenti neri. Diagnosi: miodesopsie, per fortuna senza distacco della retina. Dopo un primo periodo di sconforto, il cervello ha aiutato a 'non far vedere più' quei filamenti in movimento, tranne in casi di particolare stress o di fissazione visiva. Proprio ieri, dopo una sensazione di secchezza agli occhi, dopo essermi sfregata (chi si trattiene!) l'occhio destro, ecco apparire dal nulla una macchia ovale, delle dimensioni di un chicco di riso, luminescente e mobile, con una colorazione verde/nerastra. Ovviamente il panico.
Mi potete aiutare a capire?
Grazie
sono affetta da anni da miopia elevata, accompagnata da astigmatismo. Circa due anni fa, nell'occhio destro sono apparsi dei filamenti neri. Diagnosi: miodesopsie, per fortuna senza distacco della retina. Dopo un primo periodo di sconforto, il cervello ha aiutato a 'non far vedere più' quei filamenti in movimento, tranne in casi di particolare stress o di fissazione visiva. Proprio ieri, dopo una sensazione di secchezza agli occhi, dopo essermi sfregata (chi si trattiene!) l'occhio destro, ecco apparire dal nulla una macchia ovale, delle dimensioni di un chicco di riso, luminescente e mobile, con una colorazione verde/nerastra. Ovviamente il panico.
Mi potete aiutare a capire?
Grazie
[#1]
Mia cara signora,
probabilmente sfregandosi l'occhio ha stimolato la periferia retinica e verosimilmente vi è stato un fenomeno di trazione vitreo- retinica, la retina sollecitata, stirata può dare sensazioni luminose.
Non mi sembra ci sia nulla di preoccupante, soprattutto se il fenomeno si è ormai esaurito.
Ad ogni buon fine esegua un fundus oculi in midriasi eventuamente con lente di goldman a tre specchi, così dormiamo tranquilli.
Se riesce a fare un salto in istituto la vedo colentieri.
probabilmente sfregandosi l'occhio ha stimolato la periferia retinica e verosimilmente vi è stato un fenomeno di trazione vitreo- retinica, la retina sollecitata, stirata può dare sensazioni luminose.
Non mi sembra ci sia nulla di preoccupante, soprattutto se il fenomeno si è ormai esaurito.
Ad ogni buon fine esegua un fundus oculi in midriasi eventuamente con lente di goldman a tre specchi, così dormiamo tranquilli.
Se riesce a fare un salto in istituto la vedo colentieri.
LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Innanzitutto grazie per la risposta velocissima: è stato un sollievo.
E poi, gentile Professor Marino, vorrei ringraziarla per la precisione e chiarezza: non sono un soggetto facilmente accontentabile e lei invece è riuscito a essere molto esaustivo. Purtroppo il fenomeno non si è attenuato: quindi senz'altro passerò da lei.
Grazie davvero.
Donatella
E poi, gentile Professor Marino, vorrei ringraziarla per la precisione e chiarezza: non sono un soggetto facilmente accontentabile e lei invece è riuscito a essere molto esaustivo. Purtroppo il fenomeno non si è attenuato: quindi senz'altro passerò da lei.
Grazie davvero.
Donatella
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.6k visite dal 23/09/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.