Miodesopsia fastidiosa
Da oltre un mese ho una miodesopsia che mi crea un certo nervosismo. L'oculista che mi ha visitato mi ha detto che la retina non ha alcun problema e il vitreo è in parte staccato da essa. Mi ha molto sconsigliato il laser per eliminarla, ma mi ha detto che se proprio non riesco ad abituarmi si può adoperare la vitreoctomia chirurgica mini invasiva, la miodesopsia non è troppo vicina alla retina.
Volevo sapere, è possibile aspirare una quantità minima del vitreo (diciamo una lenticchia) per eliminare solo la miodesopsia, senza asportare grandi quantità del vitreo?
Grazie
Volevo sapere, è possibile aspirare una quantità minima del vitreo (diciamo una lenticchia) per eliminare solo la miodesopsia, senza asportare grandi quantità del vitreo?
Grazie
no assolutamente prima di un intervento di vitrectomia proverei la vitreolisi ND YAL LASER con laser ELLEX
LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Utente
Grazie del consiglio, gentilmente lei sa se è possibile aspirare con la vitreoctomia chirurgica solo una quantità minima di vitreo, lo stretto necessario per eliminare la fastidiosa miodesopsia?
si in genere ci vogliono solo
20
30 minuti
con le tecniche di microchirurgia vitreoretinica miniinvasiva
su medicitalia
trova un po di appunt che ho scritto sull’argomento
ma io proverei prima la vitreolisi
20
30 minuti
con le tecniche di microchirurgia vitreoretinica miniinvasiva
su medicitalia
trova un po di appunt che ho scritto sull’argomento
ma io proverei prima la vitreolisi

Utente
Grazie di nuovo
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.5k visite dal 22/05/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.