Miopia e vedere più piccolo da vicino

Buongiorno. Sono una ragazza di 27 anni. in aprile 2014 mi è stata diagnostica per la prima volta miopia dal mio oculista di fiducia in quanto non vedevo più bene da lontano, da essere ipermetrope e astigmatica sono diventata miope e astigmatica. nel dic.2014, mi reco nuovamente dal mio oculista in quanto all'improvviso mentre studiavo, ho incominciato a vedere più piccolo da vicino. il carattere del libro dimezzato! mi è stato consigliare di effettuare esami quali la fluarangiografia retinica e oct. entrambi con esiti negativi. ritorno in feb 2015, e la miopia è aumentata: ora sono 1.50 miope a sx, e 1.25 con 0.25 di astigmatismo a dx. il problema rimane da vicino. vedo ancora più piccolo, faccio fatica sul cel, sia con l'uso che senza occhiali. cosa accade? come posso risolvere la situazione?
Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 578
tono oculare?

esame oct macula??

campo visivo computerizzato?

mi copia la sua refrazione o il referto del suo medico oculista

per cortesia

LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------



Fluorangiografia

OO: angiogramma nella norma

ESAME OCT

OO: tomogramma nella norma

in più ho effetuato un ecocardiogramma e un ecodoppler per i tronchi sovraortici, tutto nella norma


















Segnala un abuso allo Staff
Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica