Dotto lacrimale

Salve dottore, da una settimana ho un piccolissimo, quasi impercettibile, rigonfiamento sul dotto lacrimale, con un lieve senso di bruciore al tatto. Il mio medico ha diagnosticato un'infiammazione e mi ha prescritto una terapia antibiotica che ho concluso ieri senza risultati apprezzabili, nel senso che continuo ad avvertire quel lieve rialzo, anche se non ho più il gonfiore iniziale. Non presento i comuni sintomi di rossore ed infiammazione di casi analoghi. È dunque possibile che la diagnosi sia corretta? Di cicos'altro potrebbe trattarsi? Devo preicvuparmi? Io sto bene e non ho alcun sintomo...
Grazie in anticipo.
Daniela
Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 578
un dacricistite e’ sempre una cosa noiosa

ha usato antibiotici in locale o per via generale??

LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho assunto delle compresse di antibiotico. Una compressa al giorno per sei gg. A parte il lievissimo gonfiore dove le ho descritto, non ho però altri sintomi.
Grazie del suo parere.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
È possibile che una dacriocistite si manifesti senza lacrimazione, rossore e secrezioni purulente? Può dare soltanto un gonfiore non necessariamente associato ad altri sintomi? Grazie ancora per gli ulteriori chiarimenti che vorrà fornirmi.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in oculistica