Blefarite che continua a recidivare

sono affetto da blefarite , cura prescritta pulizia mattina e sera con blefarette , e collirio visublefarite (antinfiamtorio e antimicrobico) per 20 giorni due volte al di' .

mi domando ma non esiste una cura senza cortisone visto che è una patologia cronica ?

si puo'guarire dalla blefarite?

perchè si imposta una terapia sui i sintomi e non sulle cause?

cosa mi consigliate come terapie alternative se dovesse recidivare la patologia immediatamente alla sospensione del collirio cortisonico?

vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte
Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 578
caro giovanotto,
assolutamente deve sospendere il collirio a dbase di cortisone che può avere più di un effetto collaterale.
Teniamo sempre pulite le palpebre e cominciamo a mettere dell'exocin pomata oftalmica , una applicazione solo la sera per 10 sere e poi ci riaggiorniamo.
Suo luigi marino

LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Diego Micochero Oculista 1.4k 61
Gentile utente,
oltre a confermare quanto suggerito dal Prof. Marino, per la pulizia serale delle palpebre consiglierei il nuovo gel BLEFAVIS, che usato a sere alterne può mantenere una detersione sufficiente ad allontanare il rischio di recidive.
Cordialmente
Dr.Diego Micochero

DOTT.DIEGO MICOCHERO
DOTTORE DI RICERCA e già PROFESSORE a c.dell' UNIVERSITA' di PADOVA
Corso del Popolo, 21 PADOVA
340 5240373-3388718992.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia ai farmaci

Allergia ai farmaci: quali sono le reazioni avverse in seguito alla somministrazione di un farmaco? Tipologie di medicinali a rischio, prevenzione e diagnosi.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia ai farmaci

Altri consulti in oculistica