Gli occhiali mi ha detto invece
Salve gentili Dottori sono molto preoccupato per la mia miopia: ho cominciato ad avere problemi di vista a 17-18anni avendo -0.75.
Ora ne ho 23 e alla precedente visita oculistica avevo nell'occhio destro -2.25,occhio sinistro -2.50.e dall'ultima visita avvenuta l'anno scorso ho perso 0.50 da entrambi gli occhi?è normale perdere cosi tanto in un anno?non miera mai capitato.Cmq l'oculista che mi ha visitato retina ecc a cui ho chiesto mi ha detto che un fatto normale,l'ottico a cui sono andato a fare gli occhiali mi ha detto invece(preoccupandomi molto) che se dovessi perdere 0.50 anche per l'anno prossimo allora è una cosa grave.Ora sono un pò in ansia perchè leggendo su internet ho paura che la mia miopia non si fermi più ed avere la cosidetta miopia DEGENERATIVA!
Grazie per la comprensione.
Ora ne ho 23 e alla precedente visita oculistica avevo nell'occhio destro -2.25,occhio sinistro -2.50.e dall'ultima visita avvenuta l'anno scorso ho perso 0.50 da entrambi gli occhi?è normale perdere cosi tanto in un anno?non miera mai capitato.Cmq l'oculista che mi ha visitato retina ecc a cui ho chiesto mi ha detto che un fatto normale,l'ottico a cui sono andato a fare gli occhiali mi ha detto invece(preoccupandomi molto) che se dovessi perdere 0.50 anche per l'anno prossimo allora è una cosa grave.Ora sono un pò in ansia perchè leggendo su internet ho paura che la mia miopia non si fermi più ed avere la cosidetta miopia DEGENERATIVA!
Grazie per la comprensione.
[#1]
Caro paziente miope,
Non si preoccupi. Non pensi assolutamente alla miopia degenerativa, che è ben altra cosa! Ci sono, semplicemente, delle forme di miopia che cominciano un po' più tardi e vanno avanti fino a 25-26 anni, per poi stabilizzarsi in maniera definitiva. A quel punto, Lei sarà libero di scegliere se continuare a portare gli occhiali o se sottoporsi ad intervento chirurgico correttivo.
Ho tanti amici (e familiari) ottici che stimo enormemente ed ho un grosso rispetto per questa categoria professionale, ma ho difficoltà ad interpretare la teoria del Suo ottico. "Se" la Sua miopia dovesse ancora aumentare un po', non ne faccia un dramma!
Grazie di aver partecipato a Medicitalia!
Non si preoccupi. Non pensi assolutamente alla miopia degenerativa, che è ben altra cosa! Ci sono, semplicemente, delle forme di miopia che cominciano un po' più tardi e vanno avanti fino a 25-26 anni, per poi stabilizzarsi in maniera definitiva. A quel punto, Lei sarà libero di scegliere se continuare a portare gli occhiali o se sottoporsi ad intervento chirurgico correttivo.
Ho tanti amici (e familiari) ottici che stimo enormemente ed ho un grosso rispetto per questa categoria professionale, ma ho difficoltà ad interpretare la teoria del Suo ottico. "Se" la Sua miopia dovesse ancora aumentare un po', non ne faccia un dramma!
Grazie di aver partecipato a Medicitalia!
Dottor Antonio Pascotto
Tel. 081 554 2792
www.oculisticapascotto.it
[#2]
![Attivo dal 2008 al 2008 Attivo dal 2008 al 2008](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
La Ringrazio dott. Antonio Pascotto,volevo correggere un particolare,l'ultima visita oculistica che ho effettuato quest'qnno si nota che dall'anno scorso ho perso 0.50. Sono un pò in ansia per le parole dell'ottico che inoltre mi ha detto che la miopia degenerativa incomincia intorno ai 26-27 anni,mentre l'oculista mi ha detto esattamente il contrario,cioè che questa forma degenerativa della miopia inizia all'etò di 2-3anni.Quale è la versione corretta?
Spero proprio non si tratti del mio caso.
Spero proprio non si tratti del mio caso.
[#3]
Caro amico,
il termine miopia degenerativa fa riferimento non solo ad una condizione di errore refrattivo ( quello che lei indica con -2,25 e cosi via) ma a delle alterazioni anatomiche dellócchio, ed in particolare della retina che sicuramente il suo ottico non puo´avere visto in quanto non ne ha ne´i mezzi ne´la preparazione medico-specialistica alla base.
pertanto prima di allarmarsi tanto, se ha domande da fare al riguardo, chieda a chi ha competenze in merito, e non a chi usa termini MEDICI in modo improprio.
il termine miopia degenerativa fa riferimento non solo ad una condizione di errore refrattivo ( quello che lei indica con -2,25 e cosi via) ma a delle alterazioni anatomiche dellócchio, ed in particolare della retina che sicuramente il suo ottico non puo´avere visto in quanto non ne ha ne´i mezzi ne´la preparazione medico-specialistica alla base.
pertanto prima di allarmarsi tanto, se ha domande da fare al riguardo, chieda a chi ha competenze in merito, e non a chi usa termini MEDICI in modo improprio.
Dr. M. Leozappa, Dirigente Medico Oculistica Ospedale Perrino Brindisi ; S.Vito dei N. (Br) v.C.Battisti 4;
Tel 333 3176670
[#4]
![Attivo dal 2008 al 2008 Attivo dal 2008 al 2008](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Grazie anche a lei Dott. Marco Leozappa,la visita oculistica effettuata 3 giorni fà ha escluso danni alla retina e mi ha detto che il mio occhio è sano,quello che mi preoccupa è il fatto che la mia miopia possa non fermarsi più, perchè non mi era mai capitato di perdere 0.50 in poco più di un anno.
[#5]
A chi credere su un problema di salute degli occhi, all'ottico o all'oculista?
E' un po' come chiedere se è meglio farsi fare le scarpe da un calzolaio o da un arrotino...
Caro utente, noi Le abbiamo già fornito i nostri pareri in merito alla Sua condizione clinica. A quanto vedo, non siamo stati molto convincenti... Di più non sappiamo fare, ci spiace.
E' un po' come chiedere se è meglio farsi fare le scarpe da un calzolaio o da un arrotino...
Caro utente, noi Le abbiamo già fornito i nostri pareri in merito alla Sua condizione clinica. A quanto vedo, non siamo stati molto convincenti... Di più non sappiamo fare, ci spiace.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 3.5k visite dal 19/08/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.