Pallini a zig zag
Salve,
già da piccolo,ogni volta che guardava il cielo vedevo dei puntini bianchi trasparente che si muovo a zig zag,come se fossero spermatozoi,non di colore nero ma trasparente.Guardando un po sul web ho visto che trattasi di miodesopsie.L'ultima volta che andai a fare la visita oculistica non mi hanno detto nulla.Volevo sapere:
-devo preoccuparmi?
-puo portare alla cecita?
-quali sono eventuali esami da fare?
Attendo vostre risposte grazie in anticipo
già da piccolo,ogni volta che guardava il cielo vedevo dei puntini bianchi trasparente che si muovo a zig zag,come se fossero spermatozoi,non di colore nero ma trasparente.Guardando un po sul web ho visto che trattasi di miodesopsie.L'ultima volta che andai a fare la visita oculistica non mi hanno detto nulla.Volevo sapere:
-devo preoccuparmi?
-puo portare alla cecita?
-quali sono eventuali esami da fare?
Attendo vostre risposte grazie in anticipo
Gent.mo,
stia sereno, niente di grave, si tratta di fibrine presenti nel vitreo che sono degenerate e sono diventate visibili
-devo preoccuparmi?
NO
-puo portare alla cecità?
NO
-quali sono eventuali esami da fare?
VISITA OCULISTICA
Cordiali saluti
stia sereno, niente di grave, si tratta di fibrine presenti nel vitreo che sono degenerate e sono diventate visibili
-devo preoccuparmi?
NO
-puo portare alla cecità?
NO
-quali sono eventuali esami da fare?
VISITA OCULISTICA
Cordiali saluti
Carlo Orione, MD
carlo.orione@orioneye.com
www.orioneye.com

Ex utente
La ringrazio per la sua risposta e i miei complimenti per la sua professionalità.A breve farò una visita oculistica perchè delle volte sento come se avessi gli occhi stanchi e secchi.Lei cosa mi dice?
Potrebbe soffrire di Dry eye, ve ne sono di diverse tipologie in base alle cause.
Il suo medico oculista effettuerà i test più opportuni per capire e curare il suo problema
Buona Estate
Il suo medico oculista effettuerà i test più opportuni per capire e curare il suo problema
Buona Estate

Ex utente
dottore volevo porle un ulteriore domanda.
La famiglia di mio padre,quindi i fratelli di mio nonno,se non sbaglio sono affetti dalla retinite pigmentosa.Mentre tutti i fratelli e sorelle di mio padre non hanno ereditato.Mentre la famiglia di mia madre sono tutti sani.C'è una percentuale che possa ereditare tale patologia?o nel caso fosse si,gia doveva manifestarsi?la ringrazio
La famiglia di mio padre,quindi i fratelli di mio nonno,se non sbaglio sono affetti dalla retinite pigmentosa.Mentre tutti i fratelli e sorelle di mio padre non hanno ereditato.Mentre la famiglia di mia madre sono tutti sani.C'è una percentuale che possa ereditare tale patologia?o nel caso fosse si,gia doveva manifestarsi?la ringrazio
Per essere tranquillo le consiglio di effettuare un elettroretinogramma ed un test genetico
Cordialmente
Cordialmente

Ex utente
tramite elettroretinogramma ci permette di capire la situazione dell occhio?o basta anche un esame fundus oculis?
per quanto riguarda invece il test genetico,tramite quindi Dna e via dicendo è possibile gia dapprima sapere se posso essere colpito?Vedendo un po sul web ho letto anche che la malattia generalmente colpisce nei primi 20 anni,io comunque o 22 anni.Mi scusi per le tante domanda dott.Orione
per quanto riguarda invece il test genetico,tramite quindi Dna e via dicendo è possibile gia dapprima sapere se posso essere colpito?Vedendo un po sul web ho letto anche che la malattia generalmente colpisce nei primi 20 anni,io comunque o 22 anni.Mi scusi per le tante domanda dott.Orione
tramite elettroretinogramma ci permette di capire la situazione dell occhio?
SI
o basta anche un esame fundus oculis?
NO
per quanto riguarda invece il test genetico,tramite quindi Dna e via dicendo è possibile gia dapprima sapere se posso essere colpito?
SI
SI
o basta anche un esame fundus oculis?
NO
per quanto riguarda invece il test genetico,tramite quindi Dna e via dicendo è possibile gia dapprima sapere se posso essere colpito?
SI

Ex utente
Ho capito.Siccome che sono inesperto in materia,volevo chiederle il test genetico è uno solo o sono vari?nel senso per le varie patologie?Inoltre sa piu o meno i costi che si aggirano?la ringrazio

Ex utente
dottore volevo dirle,tramite questo esame elettroret. è possibile vedere la patologia anche dapprima che si presenta?ossia se puo presentarsi?
il test genetico è uno solo o sono vari?
IL TEST VIENE FATTO PER UNA DETERMINATA PATOLOGIA
Inoltre sa piu o meno i costi che si aggirano?
NO, MA DOVREBBE ESSERE A CARICO DEL SSN
è possibile vedere la patologia anche dapprima che si presenta?
NO
Cordialmente
IL TEST VIENE FATTO PER UNA DETERMINATA PATOLOGIA
Inoltre sa piu o meno i costi che si aggirano?
NO, MA DOVREBBE ESSERE A CARICO DEL SSN
è possibile vedere la patologia anche dapprima che si presenta?
NO
Cordialmente

Ex utente
la ringrazio per le sue risposte.

Ex utente
Dott.orione mi scusi ancora,
volevo sapere ma l'esame del fondo oculare,è un esame che si fa automaticamente quando ti sottoponi alla visita oculistica oppure è un esame a parte come per l elettroretinogramma?
volevo sapere ma l'esame del fondo oculare,è un esame che si fa automaticamente quando ti sottoponi alla visita oculistica oppure è un esame a parte come per l elettroretinogramma?
Esame di routine durante la visita oculistica
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 13 risposte e 1.7k visite dal 23/07/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.