Miopia nei bambini

gentile dottore le vorrei chiedere un consiglio.Ad una visita oculistica in ottobre 2013 suggerita dal pediatra mia figlia di 8 anni e risultata miope occhio s di -0,75. Ieri abbiamo fatto una nuova visita e la miopia e peggiorata: occhio s -1,25 e occhio d -0,75. ci hanno prescritti gli occhiali da indossare sempre. Visto che la miopia tende a peggiorare non si puo fare niente per fermarla? Ho sentito parlare di un gel o di lenti a contatto rigide. Lei dottore cosa ci consiglia? La ringrazio molto!!!!
Dr. Antonio Pascotto Oculista 3k 84
Gentile signora,

Sono numerose le ipotesi terapeutiche che vengono formulate per rallentare la progressione della miopia e, fra queste, sono menzionate anche le lenti a contatto rigide "a geometria inversa" (ortocheratologia), come riportato in una recente pubblicazione di cui le allego il link: http://journals.lww.com/optvissci/pages/articleviewer.aspx?year=2013&issue=06000&article=00004&type=abstract

Però, il trattamento che si è dimostrato più efficace nel rallentare la progressione della miopia, finora, consiste nell'applicazione di farmaci "anti-muscarinici" (atropina e simili) in forma di colliri o di gel (gel di pirenzepina, già citato in questo mio articolo del 2008: http://www.forumsalute.it/community/forum_65_oculistica/thrd_98303_un_gel_che_rallenta_la_progressione_della_miopia_1.html ). Purtroppo, questi farmaci hanno anche dei noiosissimi effetti collaterali, che comprendono ipersensibilità alla luce e sfocatura delle immagini da vicino. Inoltre, essi non sono ancora disponibili in commercio, per cui il loro utilizzo è limitato e poco pratico. Un ulteriore metodo per il rallentamento della progressione della miopia è rappresentato dall'applicazione di lenti a contatto morbide bifocali con interasse, ma necessitano del supporto di pubblicazioni scientifiche più rigorose rispetto a quelle attualmente esistenti.

Buona giornata!

Dottor Antonio Pascotto
Tel. 081 554 2792
www.oculisticapascotto.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica