Blefaro-congiuntivite in dermatite seborroica

soffro di dermatite seborroica al volto , che mi ha provocato problemi oculari in particolare blefaro-congiuntivite, in realtà la causa non è sicura non si capisce se puo essere allergica o provocata dalla dermatite (visite oculistiche con pareri diversi).la prima domanda è questa si puo' trovare la causa di questo disturbo: potrebbe essere dermatite, (secondo me piu' probabile), o allergia alla polvere che però non si associa per nulla al naso (respiro bene senza starnuti).
la seconda: che rimedi posso utilizzare per tamponare il bruciore agli occhi e non instillarmi piu' colliri cortisonici (prescrittemi dagli oculisti: formomicin)?

la ringrazio per la sua risposta ,saluti
Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 578
gentile signore ,

la blefaro- congiuntivite e la dermatite seborroica spesso sono presenti nello stesso paziente, ma sarebbe utile che ci raccontasse qualcosa di più di LEI, per esempio:

lavoro?dieta?attività sportiva?hobbies?Farmaci in uso per via generale e locale...

beve alcolici? Fuma? Che saponi usa? da quanto tempo sì sono presentati i primi sintomi...etc etc

Comunque sospenda pure il cortisone se ne ha abusato e provi ad usare solo creme protettive, va benissimo ad esempio del comune burro di cacao di buona qualità...

a presto

PROF.. LUIGI MARINO
medico chirurgo

LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
allora studio all'università , quindi ho bisogno di occhi freschi ( non riesco a concentrarmi con il bruciore) , attività sportiva calcetto , farmaci adesso niente ho usato lo sporanox per la dermatite seborroica.
non osservo nessuna dieta , non fumo , non bevo ,non uso sapone, uso latte detergente delicato anche per il contorno occhi e creme emolienti come la nivea o ossido di zinco(pach test negativi a tutto) . i sintomi si sono presentati da un anno quando ho avuto un esplosione della ds in viso . il cortisone non lo utilizzo piu'. comunque la dermatite sta regrendendo , mentre il bruciore dentro la congiuntiva persiste come posso fare? grazie per la risposta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 578
usiamo solo dello ZADITEN COLLIRIO MONODOSE 1 goccia per 4 volte al di per 20 giorni-....
Mi venga atrovare quando vuole
suo luigi marino
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Congiuntivite

La congiuntivite: quali sono le cause (batterica, virale o allergica) e i sintomi più comuni (occhi rossi, prurito, gonfiore). Come riconoscerla e come si cura.

Leggi tutto

Consulti simili su congiuntivite

Altri consulti in oculistica