Intervento lasik e uso lenti a contatto

Buongiorno,
tra un mese dovrò sottopormi ad intervento lasik per correggere una miopia elevata (9.25-9.75), il medico è stato vago riguardo all'uso di lenti a contatto post- intervento, ma siccome ho capito che con l'intervento non riuscirò a risolvere del tutto la mia miopia volevo sapere se a Vostro parere riuscirò a portare le lenti a contatto. Oggi parlando con un ottico mi è stato detto che almeno per un anno dovrò portare solo occhiali. E' vero?
Vi ringrazio anticipatamente per l'eventuale risposta.

Francesca
Dr. Antonio Pascotto Oculista 3k 84
Gentile Francesca,

Se l'intervento LASIK non può risolvere del tutto la Sua miopia, è utile che Lei sappia che esistono altre tecniche, come gli impianti di lenti fachiche, che consentono di farlo. In tal caso, dato che non viene intaccata la superficie corneale, è certamente possibile, qualora vi fossero necessità successive, tornare ad indossare le lenti a contatto.

Buona serata!

Dottor Antonio Pascotto
Tel. 081 554 2792
www.oculisticapascotto.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dottore,
mi era stato proposto anche l'impianto di lenti fachiche, ma preferisco l'intervento laser dato che è stata riscontrata la presenza di una cornea piuttosto spessa, mi sembra un intervento meno invasivo e complicato, in poche parole il laser mi spaventa meno.
Tuttavia il fatto di magari non poter più portare lenti a contatto per un anno mi spaventa ancora di più, e soprattutto non mi era stato accennato durante la visita.
Segnala un abuso allo Staff
Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica