4 è stato diagnosticato un' ambliopia con astigmatismo miopico composto od e anisometropia

Al mio bambino di anni 4 è stato diagnosticato un’ ambliopia con astigmatismo miopico composto OD e anisometropia:

OD Vn 3/10 (E)
OS Vn 10/10 (E)
CT pl OT; pv XF
Motilità oculare nei limiti
Lang neg
Irvine:
- OD -
- OS +
In ciclo:
OD sf -0,50 = -1 (75)
OS sf + 0,50
OO SA e FO nei limiti

In seguito è stata applicata terapia occlusiva dell’occhio sinistro (1/2 giornata al dì).
Dopo i primi 3 mesi di trattamento ha recuperato fino a VC 9/10 ma ai controlli successivi il visus è diminuito fino a5/10 nonostante la terapia occlusiva e l’uso costante di correzione ottica di OD sf -0,50 = cil -1 (75); OS N.
Inoltre continuano ad essere sempre presenti episodi di ammiccamento, infatti il bimbo spesso strizza l’occhio destro quando guarda da lontano e tende ad inclinare e ruotare la testa quando cerca di guardare soprattutto la televisione.

Com’è possibile che in tempi relativamente brevi abbia recuperato riportando l’occhio ambliope quasi ad una vista perfetta e dal controllo successivo sia diminuito nuovamente il visus?
Ritiene sia corretta la terapia che stiamo seguendo?
Oculista attivo dal 2007 al 2010
Oculista
Carissima,
la posizione di Hirshberg che acquisisce il bimbo con occhio sano o adelfo occluso,fa pensare ad un residuo astigmatico non corretto e/o mal definito.
C'è da dire che se il bimbo aveva riacquistato 9/10 in correzione ,questo fa ben sperare per una quasi restitutio ad integrum funzionale,


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica