Punctum plugs
Sono stato in ospedale per un appannamento della vista...adesso va meglio, solo che mi è stato detto che ho l'occhio troppo secco. Ho chiesto al dottore che mi ha visitato se c'era un rimedio a questo problema e lui mi ha detto che al momento l'unica soluzione sono le lacrime artificiali.
Avevo sentito parlare dei punctum plugs e ho provato a chiedergli un parere. Lui me li ha sconsigliati immediatamente dicendo che possono provocare altri problemi, in quanto chiudendo il dotto lacrimale entrerebbero negl'occhi anche altre "cose" oltre alle lacrime, potendo provocare altri disagi per l'occhio.
Cosa ne pensate voi? Ci sono altre terapie per l'occhio secco?
spero di essere stato chiaro nella spiegazione
Grazie per la risposte
Avevo sentito parlare dei punctum plugs e ho provato a chiedergli un parere. Lui me li ha sconsigliati immediatamente dicendo che possono provocare altri problemi, in quanto chiudendo il dotto lacrimale entrerebbero negl'occhi anche altre "cose" oltre alle lacrime, potendo provocare altri disagi per l'occhio.
Cosa ne pensate voi? Ci sono altre terapie per l'occhio secco?
spero di essere stato chiaro nella spiegazione
Grazie per la risposte
Caro utente,
I punctum plugs rientrano fra le possibili soluzioni terapeutiche per la secchezza oculare. Sono semplici da impiantare, non danno alcun fastidio e, nella mia personale casistica,, non hanno mai dato luogo a complicazioni.
Per conoscere gli altri rimedi, consulti il link che le lascio nel post successivo.
Buona giornata!
I punctum plugs rientrano fra le possibili soluzioni terapeutiche per la secchezza oculare. Sono semplici da impiantare, non danno alcun fastidio e, nella mia personale casistica,, non hanno mai dato luogo a complicazioni.
Per conoscere gli altri rimedi, consulti il link che le lascio nel post successivo.
Buona giornata!
Dottor Antonio Pascotto
Tel. 081 554 2792
www.oculisticapascotto.it

Ex utente
Grazie per le info. E' stato un articolo davvero interessante. In questi giorni leggevo di un altro tipo di trattamento: lipi flow; è un trattamento sicuro? In cosa consiste? Per effettuarlo bisogna "lavorare" sulla cornea?
Grazie ancora
Grazie ancora
Caro utente,
Il lipiflow non è un trattamento pericoloso. Consente di liberare il flusso di "meibomium" dalle ghiandole palpebrali, normalizzando così la composizione del film lacrimale. Nel trattamento, non viene coinvolta la cornea.
Buona domenica!
Il lipiflow non è un trattamento pericoloso. Consente di liberare il flusso di "meibomium" dalle ghiandole palpebrali, normalizzando così la composizione del film lacrimale. Nel trattamento, non viene coinvolta la cornea.
Buona domenica!

Ex utente
Grazie ancora. A roma ci sono strutture che effettuano questo trattamento? E' possibile effettuarlo tramite SSN?
Buona domenica anche a lei
Buona domenica anche a lei
Non conosco strutture a Roma che effettuino il trattamento. Dovrebbe fare un salto in Piemonte da Carlo Orione: per quanto ne so, è l'unico in Italia a possedere il LipiFlow.
Saluti!
Saluti!

Ex utente
Grazie ancora per le info.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 9.3k visite dal 27/02/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.