Non vedo più da un occhio
Salve, mi chiamo Alessandro ed ho 20 anni, purtroppo da un mesetto a questa parte ho perso circa 8 gradi dal mio occhio destro, premetto che sono astigmatico ed un pò daltonico da entrambi gli occhi, quando mi sono accorto che non vedevo più mi sono recato dall'oculista e mi ha detto che il mio nervo ottico si è rimpicciolito poichè evidentemente aveva una malformazione fin da piccolo nonostante io ci vedessi bene, secondo lui il mio nervo ottico non si era sviluppato bene e di conseguenza si è rimpicciolito, io non mi sono accorto di niente, soltanto qualche mal di testa...il dottore mi ha detto che non ci si può far granchè , volendo è possibile provare a bendare l'occhio buono sperando di riacquistare qualche grado cosa che secondo lui dovevano farmi da bambino poichè il nervo si era sviluppato e vedevo bene ma non era abbastanza forte, questa è stata la mia prima visita oculistica , sino ad ora avevo fatto solo quella della patente senza riscontrare problemi e quella del lavoro...secondo voi cari dottori non vi è proprio modo di intervenire?
[#1]
Caro Alessandro,
La storia non convince: se Lei è sicuro che il Suo occhio "malato" in passato ha sempre visto bene (e ciò sarebbe confermato dalle visite per la patente e per il lavoro), non è possibile pensare che la vista sia andata via senza uno specifico motivo: se l'occhio è pigro, la vista non si sviluppa, ma è da escludere che invece si sviluppi prima a poi si perda lentamente...
Le suggerirei, sinceramente, di sottoporsi ad ulteriori accertamenti (es. esame del campo visivo, topografia corneale) o di chiedere dei chiarimenti al Suo oculista, perché è possibile che non siano state interpretate correttamente le sue parole.
Se Le fa piacere, ci tenga aggiornati.
La storia non convince: se Lei è sicuro che il Suo occhio "malato" in passato ha sempre visto bene (e ciò sarebbe confermato dalle visite per la patente e per il lavoro), non è possibile pensare che la vista sia andata via senza uno specifico motivo: se l'occhio è pigro, la vista non si sviluppa, ma è da escludere che invece si sviluppi prima a poi si perda lentamente...
Le suggerirei, sinceramente, di sottoporsi ad ulteriori accertamenti (es. esame del campo visivo, topografia corneale) o di chiedere dei chiarimenti al Suo oculista, perché è possibile che non siano state interpretate correttamente le sue parole.
Se Le fa piacere, ci tenga aggiornati.
Dottor Antonio Pascotto
Tel. 081 554 2792
www.oculisticapascotto.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 4.1k visite dal 03/02/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.