Correzione del visus dopo intervento di cataratta
Sono stato operato di cataratta ad entrambi gli occhi circa un anno fa. Gli interventi sono perfettamente riusciti, tuttavia, mentre con l'occhio sinistro vedo perfettamente da lontano senza occhiali, con l'occhio destro ho bisogno di una correzione di + 0,5 diottrie. Questa differenza di visus tra i due occhi ha anche lo svantaggio, per una perfetta correzione, di non poter usare gli occhiali economici pronti che si trovano dappertutto in quanto hanno lenti uguali.
Le mie domande sono:
1) Ci sono metodi non invasivi o invasivi per correggere la posizione della lente artificiale in modo da guadagnare mezza diottria senza sostituire la lente stessa con una più adatta?
2) E' normale che dopo un intervento di cataratta ci sia un difetto di mezza diottria e per giunta in un solo occhio? Devo ritenere che il chirurgo abbia fatto qualche errore nel posizionamento della lente artificiale o nel calcolo della potenza della lente stessa?
Grazie in anticipo e cordiali saluti.
Le mie domande sono:
1) Ci sono metodi non invasivi o invasivi per correggere la posizione della lente artificiale in modo da guadagnare mezza diottria senza sostituire la lente stessa con una più adatta?
2) E' normale che dopo un intervento di cataratta ci sia un difetto di mezza diottria e per giunta in un solo occhio? Devo ritenere che il chirurgo abbia fatto qualche errore nel posizionamento della lente artificiale o nel calcolo della potenza della lente stessa?
Grazie in anticipo e cordiali saluti.
[#1]
Non ci sono metodiche di agire sulla lente intraoculare per modificare il suo visus
il chirurgo non ha compiuto errori, anzi è stato bravo
La necessità di utilizzare una correzione ottica, ivi compresa una differenza di potere diottrico tra i due occhi è molto frequente. Nella mia esperrienza esso si verifica in circa il 50% dei casi
nessun commento sui costi degli occhiali, cosuidetti "economici".
Cordialità
DDC
il chirurgo non ha compiuto errori, anzi è stato bravo
La necessità di utilizzare una correzione ottica, ivi compresa una differenza di potere diottrico tra i due occhi è molto frequente. Nella mia esperrienza esso si verifica in circa il 50% dei casi
nessun commento sui costi degli occhiali, cosuidetti "economici".
Cordialità
DDC
Dr. DANIELE DI CLEMENTE
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 4.9k visite dal 03/02/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.