Visione con punti neri e filamenti
Buongiorno,
mia madre di 77 anni è stata operata di cataratta ad entrambi gli occhi (a dicembre 2012 quello destro, a gennaio 2013 quello sinistro), le operazioni sono andate bene e le visite di controllo che ha fatto sucessivamente hanno riscontrato la buona riuscita delle operazioni; adesso a distanza di qualche mese dice di vedere dei puntini (uno grosso come una lenticchia) e filamenti neri, all'occhio sinistro. La sera quando guarda la televisione con la luce spenta e anche quando mette gli occhiali da sole, il disturbo svanisce.
Cosa le è successo; debbo preoccuparmi?
Abbiamo fissato la visita dall'oculuista, ma purtroppo la visita è tra un mese.
Vi ringrazio per la risposta
mia madre di 77 anni è stata operata di cataratta ad entrambi gli occhi (a dicembre 2012 quello destro, a gennaio 2013 quello sinistro), le operazioni sono andate bene e le visite di controllo che ha fatto sucessivamente hanno riscontrato la buona riuscita delle operazioni; adesso a distanza di qualche mese dice di vedere dei puntini (uno grosso come una lenticchia) e filamenti neri, all'occhio sinistro. La sera quando guarda la televisione con la luce spenta e anche quando mette gli occhiali da sole, il disturbo svanisce.
Cosa le è successo; debbo preoccuparmi?
Abbiamo fissato la visita dall'oculuista, ma purtroppo la visita è tra un mese.
Vi ringrazio per la risposta
In genere le miodesopsie non costituiscono un pericolo, in quanto si tratta di fenomeni disgregativi del corpo vitreo,di natura spesso senile e/o disidratativa.
Tuttavia in qualche caso tali disturbi possono associarsi ad alterazioni della corioretina, per cui ritengo sia opportuno sottoporsi a visita oculistica con controllo in midriasi anche della periferia retinica
cordialità.
DDC
Tuttavia in qualche caso tali disturbi possono associarsi ad alterazioni della corioretina, per cui ritengo sia opportuno sottoporsi a visita oculistica con controllo in midriasi anche della periferia retinica
cordialità.
DDC
Dr. DANIELE DI CLEMENTE

Utente
La ringrazio Dr. Di Clemente, per la velocità con cui mi ha risposto, la visita è già prenotata per l'8 ottobre (è troppo in là come data?).
Secondo Lei questo disturbo sparisce col tempo o mia madre deve imparare a convivere con il suo problema?
La ringrazio e Le invio cordiali saluti
Secondo Lei questo disturbo sparisce col tempo o mia madre deve imparare a convivere con il suo problema?
La ringrazio e Le invio cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2k visite dal 09/09/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.