Soluzione fisiologica per occhi
Gentili Dottori,vorrei un'informazione per quanto riguarda l'utilizzo della soluzione fisiologica per i lavaggi oculari. Quest'anno nei mesi di Aprile, Maggio l'ho utilizzata praticamente ogni giorno a causa dell'allergia..quindi ogni volta che avvertivo prurito o bruciore la mettevo direttamente negli occhi..ma ho comunque continuato ad utilizzarla anche in seguito semplicemente per pulire gli occhi e ogni volta che toglievo le lenti a contatto...ed è il flaconcino che si utilizza in ospedale per infusione endovenosa...e ho notato soltanto ora che tra gli eccipienti c'è scritto: Acido cloridrico e Sodio idrossido(regolatori di ph) e in rosso: Tenere fuori dalla portata dei bambini...vorrei sapere soltanto se ho sbagliato a utilizzarla oppure va bene..Grazie in anticipo per la risposta
la soluzione salina e fisiologica va benissimo
ma da usare quella in contenitori piccoli da 10 ml
ma da usare quella in contenitori piccoli da 10 ml
LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Utente
Salve Dr.Marino, la ringrazio per la risposta..io ho sempre utilizzato il flacone da 100 ml...da 10 ml sarebbero i flaconcini monodose?posso sapere qual'è la differenza??

Utente
Salve Dr.Marino, la ringrazio per la risposta..io ho sempre utilizzato il flacone da 100 ml...da 10 ml sarebbero i flaconcini monodose?posso sapere qual'è la differenza??
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 46.1k visite dal 18/08/2013.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prurito

Perché ci grattiamo? Dal prurito anale e intimo a quello oculare: scopriamo tutte le cause e rimedi per questo disturbo fastidioso.