Regressione della qualità della vista post-lasik
Salve
mi sono sottoposta ad Epi-Lasik 6 mesi fa. Per ben 2 mesi e mezzo dopo la chiourugia la mia vista è stata poco chiara, soprattutto con luce bassa e di notte ci vedevo male (all'inizio anche un po' doppio) come se fossi molto miope e i colori chiari e i riflessi mi abbagliavano (per cui mi risultava molto difficile guardare uno schermo o leggere i segnali stradali dato ceh le lettere bianche si spandevano e non risucivo a leggerle bene). Dopo 2 mesi e mezzo questi sintomi sono spariti, ma adesso, dopo ben 4 mesi, sono tornati. Da una settimana ci vedo di nuovo così, sono molto preoccupata. Da cosa puo' dipendere?
Posso fare qualcosa o non c'è niente da fare?
L'unica cosa anomala che mi era stata riscontrata già prima della chirurgia era (spero che vada bene in inglese) "peripheral retina showed paving stone degeneration with chorioretinal atrophic patches near the ora"...e quello che è cambiato quando ho iniziato a vederci bene è stato che ero in una situazione di minor stress, ho iniziato a usare il computer e cambiato l'alimentazione. La stessa cosa quando la vista è peggiorata: per 3 settimane ero stata in situazione di stress, non avevo usato il computer ne' letto e avevo un'alimentazione più povera. Sto facendo ipotesi ma forse sono cose che non c'entrano niente.
Qualunque consiglio sarebbe prezioso. Grazie mille!
mi sono sottoposta ad Epi-Lasik 6 mesi fa. Per ben 2 mesi e mezzo dopo la chiourugia la mia vista è stata poco chiara, soprattutto con luce bassa e di notte ci vedevo male (all'inizio anche un po' doppio) come se fossi molto miope e i colori chiari e i riflessi mi abbagliavano (per cui mi risultava molto difficile guardare uno schermo o leggere i segnali stradali dato ceh le lettere bianche si spandevano e non risucivo a leggerle bene). Dopo 2 mesi e mezzo questi sintomi sono spariti, ma adesso, dopo ben 4 mesi, sono tornati. Da una settimana ci vedo di nuovo così, sono molto preoccupata. Da cosa puo' dipendere?
Posso fare qualcosa o non c'è niente da fare?
L'unica cosa anomala che mi era stata riscontrata già prima della chirurgia era (spero che vada bene in inglese) "peripheral retina showed paving stone degeneration with chorioretinal atrophic patches near the ora"...e quello che è cambiato quando ho iniziato a vederci bene è stato che ero in una situazione di minor stress, ho iniziato a usare il computer e cambiato l'alimentazione. La stessa cosa quando la vista è peggiorata: per 3 settimane ero stata in situazione di stress, non avevo usato il computer ne' letto e avevo un'alimentazione più povera. Sto facendo ipotesi ma forse sono cose che non c'entrano niente.
Qualunque consiglio sarebbe prezioso. Grazie mille!
[#1]
Come mai è stata operata con questa vecchia tecnica?
Perché non le è stata praticata la moderna FEMTOLASIK?
Perché non le è stata praticata la moderna FEMTOLASIK?
Carlo Orione, MD
carlo.orione@orioneye.com
www.orioneye.com
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Proprio per evitare aberrazioni dopo la chiururgia: ho letto studi che affermavano che c'era una minore incidenza di queste problematiche perchè l'operazione è meno invasiva, e la chirurga mi ha confermato che potrebbe essere vero sostenendo che nessuno sa cosa sia meglio. Ma il problema rimane: cos'è successo ai miei occhi, perchè hanno peggiorato dopo essere migliorati?
Chiedo perchè sto per partire per 3 mesi all'estero e non so se andare da uno specialista prima di partire o se comunque non servirebbe a niente (dico perchè so che una visita costa molto (minimo150€) per cui se non c'è niente da fare preferirei evitarla)
Sono molto preoccupata, qualche consiglio?
Chiedo perchè sto per partire per 3 mesi all'estero e non so se andare da uno specialista prima di partire o se comunque non servirebbe a niente (dico perchè so che una visita costa molto (minimo150€) per cui se non c'è niente da fare preferirei evitarla)
Sono molto preoccupata, qualche consiglio?
[#3]
Gent.ma,
la chirurgia ottimale è attualmente la Femtolasik.
Per quanto riguarda il suo problema solo dopo aver effettuato una topografia corneale a scansione ed una visita oculistica approfondita sarà possibile valutare il suo caso e consigliarla al meglio su come risolvere i suoi problemi.
Cordialmente
la chirurgia ottimale è attualmente la Femtolasik.
Per quanto riguarda il suo problema solo dopo aver effettuato una topografia corneale a scansione ed una visita oculistica approfondita sarà possibile valutare il suo caso e consigliarla al meglio su come risolvere i suoi problemi.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 4.4k visite dal 15/08/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.