Scintilli occhi
Buonasera gent.mi Dottori.
Vi scrivo perchè ho bisogno di alcuni chiarimenti in merito ad un fastidioso problema che ultimamente ho sempre più di frequente.
Praticamente, ogni tanto, mi capita di vedere come delle lucine bianche che si accendono, sia ad occhi chiusi che ad occhi aperti, L' evento dura qualche secondo poi sparisce ma ora comincia a preoccuparmi. Inoltre da circa 1 anno, o forse più, guardando verso una fonte luminosa o anche solo guardando le pareti delle stanza vedo come dei filamenti neri che si spostano e che posso seguire con lo sguardo e che scompaiono misteriosamente mentre li seguo (Ho già inviato un post su questa cosa).
Potete consigliarmi cosa fare e se mi devoi preoccupare ?
Grazie anticipatamente per le eventuai risposte.
Cordialmente
Francesco
Vi scrivo perchè ho bisogno di alcuni chiarimenti in merito ad un fastidioso problema che ultimamente ho sempre più di frequente.
Praticamente, ogni tanto, mi capita di vedere come delle lucine bianche che si accendono, sia ad occhi chiusi che ad occhi aperti, L' evento dura qualche secondo poi sparisce ma ora comincia a preoccuparmi. Inoltre da circa 1 anno, o forse più, guardando verso una fonte luminosa o anche solo guardando le pareti delle stanza vedo come dei filamenti neri che si spostano e che posso seguire con lo sguardo e che scompaiono misteriosamente mentre li seguo (Ho già inviato un post su questa cosa).
Potete consigliarmi cosa fare e se mi devoi preoccupare ?
Grazie anticipatamente per le eventuai risposte.
Cordialmente
Francesco
Gentile paziente,
se le luci che lei vede sono localizzate alla periferia del campo visivo, potrebbero essere collegate alle miodesopsie (i filamenti neri).
I due sintomi associati possono deporre per un distacco posteriore incompleto del vitreo, dove i filamenti rappresentano delle opacità del corpo vitreo e le luci sono l'espressione della trazione del vitreo sulla retina.
Deve sottoporsi ad una visita oculistica con esame del fundus oculi in midriasi (a pupilla dilatata).
Nel frattempo legga questo articolo: http://www.friede.it/index.php/miodesopsie
e visiti questo sito: http://www.miodesopsie.it
Cordiali saluti
se le luci che lei vede sono localizzate alla periferia del campo visivo, potrebbero essere collegate alle miodesopsie (i filamenti neri).
I due sintomi associati possono deporre per un distacco posteriore incompleto del vitreo, dove i filamenti rappresentano delle opacità del corpo vitreo e le luci sono l'espressione della trazione del vitreo sulla retina.
Deve sottoporsi ad una visita oculistica con esame del fundus oculi in midriasi (a pupilla dilatata).
Nel frattempo legga questo articolo: http://www.friede.it/index.php/miodesopsie
e visiti questo sito: http://www.miodesopsie.it
Cordiali saluti
Dr. Federico Friede
http://www.friede.it

Ex utente
Buongiorno,
Gent.mo Dott Federico, avevo già letto gli articoli che mi ha gentilmente inviato e sono cosciente del fatto che i filamenti neri possono essere in qualche modo ignorati. Quello che mi preoccupa è il fatto di vedere queste lucine, preciso che non sono come dei lampi di luce, sono proprio delle lucine che si accendono e che scorrono davanti al campo visivo. Questo per alcuni secondi (di solito 4 o 5)per poi sparire senza lasciare nessun disturbo.
Volevo chiederVi se qualcuno di Voi è disponibile per eseguire una visita completa a Roma in settimana.
Grazie
Gent.mo Dott Federico, avevo già letto gli articoli che mi ha gentilmente inviato e sono cosciente del fatto che i filamenti neri possono essere in qualche modo ignorati. Quello che mi preoccupa è il fatto di vedere queste lucine, preciso che non sono come dei lampi di luce, sono proprio delle lucine che si accendono e che scorrono davanti al campo visivo. Questo per alcuni secondi (di solito 4 o 5)per poi sparire senza lasciare nessun disturbo.
Volevo chiederVi se qualcuno di Voi è disponibile per eseguire una visita completa a Roma in settimana.
Grazie
Caro Francesco,
a Roma può trovare il prof. Marino, consulti la sua scheda
https://www.medicitalia.it/luigimarino/
Ora che le ha descritte meglio le sue fotopsie appaiono ancora meno preoccupanti, essendo verosimilmente legate a lievi oscillazioni della pressione arteriosa o ad alterazioni funzionali e temporanee della microcircolazione retinica.
Si faccia vedere senza fretta.
Saluti
a Roma può trovare il prof. Marino, consulti la sua scheda
https://www.medicitalia.it/luigimarino/
Ora che le ha descritte meglio le sue fotopsie appaiono ancora meno preoccupanti, essendo verosimilmente legate a lievi oscillazioni della pressione arteriosa o ad alterazioni funzionali e temporanee della microcircolazione retinica.
Si faccia vedere senza fretta.
Saluti
saro' a roma il prossimo 12 giugno , provi a fare un salto
LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Ex utente
_

Ex utente
Gent.mo Prof. Marino,
Sarò da lei il 12. Mi può ricordare l' indirizzo della sede di Roma ? ricordo di averlo letto in qualche altro Suo post ma non riesco a ritrovarlo.
Devo chiamare per fissare l'appuntamento ?
Cordialmente
Francesco
Sarò da lei il 12. Mi può ricordare l' indirizzo della sede di Roma ? ricordo di averlo letto in qualche altro Suo post ma non riesco a ritrovarlo.
Devo chiamare per fissare l'appuntamento ?
Cordialmente
Francesco
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 30k visite dal 01/06/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.