Cristallino artificiale

ho effettuato un intervento di cataratta senile OS in data 22 aprile 2013, la cartella clinica recita, tipo di intervento: cataratta standard , facoemulsificazione ed aspirazione cataratta, inserzione di cristallino artificiale intraoculare al momento della estrazione di cataratta, eseguiti in contemporanea.Anestesia locale.
Il problema è che da quando ho il cristallino artificiale, con l'occhio sx vedo molto offuscato se devo fare un paragone, peggio di prima rispetto all'intervento.
Sto mettendo i colliri che mi sono stati prescritti con regolarità, ma niente, a dire il vero mi è sorto un dubbio, e se avessero sbagliato la gradazione ottica del cristallino artificiale?
Certo di una vostra pronta risposta , ringrazio.
Dr. Carlo Orione Oculista, Chirurgo plastico 6k 119
Gent.mo,
potrebbe solo avere un edema corneale che si risolverà a breve, oppure un astigmatismo residuo.

Attenda ancora 15 giorni per valutare il risultato e poi m faccia sapere

Cordiali saluti

Carlo Orione, MD
carlo.orione@orioneye.com
www.orioneye.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio dottore per la sua pronta risposta e per la sua gentilezza, senza dubbio le faro' sapere.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
egregio dottore, le riscrivo dopo il periodo di circa un mese dell'intervento all'occhio sx.Le riporto il foglio rilasciato dall'oculista
A permanenza
sf + 0.5 cil +0.5 asse 145
per lettuta
(tabo)
per computer
sf +3.5 cil +0.5 asse 145

E pensare che mi avevano detto che dopo l'intervento non dovevo piu' portare gli occhiali.

Le vorrei domandarle si puo' correggere il tutto con l'intervento di un nuovo cristallino che rispetta i valori sopracitati?

Grazie anticipatamente .
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Carlo Orione Oculista, Chirurgo plastico 6k 119
Gent.mo,
un margine di errore sino a + o -1.50 è insito nella metodica: vi può essere un errore del macchinario che misura la IOL, ma non solo: la lentina intraoculare si può posizionare nell'occhio in maniera differente secondo la grandezza di quest'ultimo; questo può far variare il risultato refrattivo.

Può sostituire la IOL, ma nessuno può assicurargli al 100% l'emmetropia.

Un'alternativa potrebbe essere la Femtolasik, anche se il suo difetto refrattivo mi sembra molto piccolo e non dovrebbe infastidirla.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica