Calo della vista
Da qualche settimana mi rendo conto di non riuscire più a leggere i cartelli stradali e alcune scritte alla televisione.
Sono miope e porto lenti/occhiali che mi correggono di -1.75 nell'occhio destro e -1.50 nel sinistro.
Ho molta paura che possa trattarsi di una neurite ottica.
Sono miope e porto lenti/occhiali che mi correggono di -1.75 nell'occhio destro e -1.50 nel sinistro.
Ho molta paura che possa trattarsi di una neurite ottica.
Caro sig.re,
la sua miopia è lieve, per cui è difficile che possa rappresentare un elemento concausale significativo in tale improvviso calo visivo.
C'è da augurarsi che esso non dipenda da una neurite ottica, come da lei sospettato, in quanto trattasi di una patologia oculistica maggiore, causa di gravi , e spesso permanenti, alterazioni visive.
Infatti le cause di tale decadimento visivo possono essere le piu' varie, per cui solo una visita oculistica generale, corredata da un'anamnesi approfondita, può risultare indicata per comprendere meglio il suo caso.
Da tale visita, molto probabilmente, deriveranno degli esami diagnostici piu' approfonditi, primo tra tutti l'esame del campo visivo, dai quali si potrà ottenre una diagnosi sicura e, laddove necessario, una terapia mirata.
Cerchi di non far passare troppo tempo per sottoporsi a tale tipo di accertamento, in quanto una terapia tardiva sarebbe certamente molto meno efficace.
Cordiali saluti
DDC
la sua miopia è lieve, per cui è difficile che possa rappresentare un elemento concausale significativo in tale improvviso calo visivo.
C'è da augurarsi che esso non dipenda da una neurite ottica, come da lei sospettato, in quanto trattasi di una patologia oculistica maggiore, causa di gravi , e spesso permanenti, alterazioni visive.
Infatti le cause di tale decadimento visivo possono essere le piu' varie, per cui solo una visita oculistica generale, corredata da un'anamnesi approfondita, può risultare indicata per comprendere meglio il suo caso.
Da tale visita, molto probabilmente, deriveranno degli esami diagnostici piu' approfonditi, primo tra tutti l'esame del campo visivo, dai quali si potrà ottenre una diagnosi sicura e, laddove necessario, una terapia mirata.
Cerchi di non far passare troppo tempo per sottoporsi a tale tipo di accertamento, in quanto una terapia tardiva sarebbe certamente molto meno efficace.
Cordiali saluti
DDC
Dr. DANIELE DI CLEMENTE

Utente
Quindi c'è il caso che possa trattarsi di neurite?
si, esiste questa possibilità, ma solo in una modesta % di casi.

Utente
Grazie per il consulto.
Nel frattempo ho prenotato una visita oculistica per giovedì.
Nel frattempo ho prenotato una visita oculistica per giovedì.
mi fa piacere, è l'unico modo per iniziare ad affrontare seriamente il problema

Utente
Ho effettuato la visita oculistica e la dottoressa non ha riscontrato alcun problema, se non che sono calata di 0,25 sia nell'occhio destro che nell'occhio sinistro.
Posso stare tranquilla vero?
Grazie per la pazienza.
Posso stare tranquilla vero?
Grazie per la pazienza.

Utente
Nonostante la visita oculistica sia andata bene, non mi convincono queste sensazioni di dolore, di aghi che sporadicamente ho agli occhi. Inoltre, stamattina ho accusato alcune fitte all'arcata sopraccigliare.
Come devo agire?
Come devo agire?
Se la visita oculistica a cui si è sottoposta ha dato una condizione rassicurante del suo apparato visivo propenderei per attribuire tali disturbi ad una fenomenologia nevralgica e/o di superfice oculare

Utente
Sì la mia oculista, dopo avermi visitata, mi ha detto che i miei occhi sono sanissimi.
Posso chiederle cosa si intende per fenomenologia nevralgica e/o di superficie oculare e in che direzione mi devo orientare? Devo fare altre visite o posso stare tranquilla?
Posso chiederle cosa si intende per fenomenologia nevralgica e/o di superficie oculare e in che direzione mi devo orientare? Devo fare altre visite o posso stare tranquilla?
Le nevralgie del trigemino, le più frequenti , non appaiono pericolose. non mi sottoporrei ad ulteriori visite

Utente
Anche il mio medico di base, viste le visite neurologiche negative, compresa una EMG completa, la visita oculistica e gli esami del sangue mi ha consigliato di tranquillizzarmi.
Grazie per il consulto.
Grazie per il consulto.

Utente
Nonostante la visita dalla mia oculista sia andata più che bene, volevo chiederle come mai può essermi calata la vista così improvvisamente? Anche lei, nel primo commento ha sostenuto che è difficile che si tratti solo di un peggioramento di miopia. Inoltre, la nevralgia del trigemino non è collegata alla SM?
Sono particolarmente spaventata.
Sono particolarmente spaventata.
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 2.7k visite dal 29/04/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.