Sostituzione del cristallino

Buongiorno, sono Giorgio e ho 62 anni. porto gli occhiali da 22 anni perchè sono IPERMETROPE + 500 sfero occhio destro e + 400 all'occhio sinistro con addizionale + 250
Ho sentito parlare della sostituzione del cristallino e vorrei sapere meglio in cosa consiste, se ci sono controindicazioni. Vi ringrazio
Buona giornata Giorgio
Dr. Antonio Pascotto Oculista 3k 84
Gentile Giorgio,

L'intervento di sostituzione del cristallino è, in pratica, identico all'intervento per cataratta. È particolarmente utile per la correzione dell'ipermetropia, specie se sì decide di impiantare un cristallino multifocale, che consente la contemporanea correzione della presbiopia. L'intervento dura una decina di minuti, si esegue in anestesia "topica" e consente una rapida ripresa delle proprie attività, grazie ad un recupero quasi immediato della propria capacità visiva.

In bocca al lupo!

Dottor Antonio Pascotto
Tel. 081 554 2792
www.oculisticapascotto.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica