Annebbiamento vista e riduzione campo visivo

Buongiorno,
vi scrivo perché mio marito (32 anni) circa 3 volte l'anno (da tre anni a questa parte) manifesta un annebbiamento della vista con riduzione del campo visivo. Questi sintomi non sono legati a mal di testa ne a situazioni di particolare stress. Di recente ha fatto le analisi del sangue di routine e non risulta niente di anomalo. Fa attività sportiva circa 2 volte a settimana e ha i battiti del cuore" bassi "(alla visita sportiva gli hanno detto che ha il cuore molto allenato, anche sotto sforzo non è eccessivamente accelerato).
Dal punto di vista oculistico presenta una miopia ad entrambi gli occhi di 0,50 e 0,75. Porta gli occhiali quotidianamente e mai le lenti a contatto.

I sintomi durano circa 20 minuti ma lasciano un senso di stordimento dovuto al non capirne la causa per un'oretta.

A questo punto mi domando:

Come è opportuno muoversi?

Occorre fare esami specifici?

Ringrazio anticipatamente chi avrà tempo e voglia di rispondermi.
Buona giornata
Claudia

Dr. Marco Leozappa Oculista 158 7

Quello che manifesta suo marito é una forma di emicrania asintomatica che non porta ad alcun dolore
viene anche chiamata cefalea oftalmica sine cefalea o emicrania acefalgica.

Visto che si ripetono vi consiglierei un consulto presso un centro cefalee con
eventuali approfondimenti diagnostici di tipo neuro radiologico e EEG

Dr. M. Leozappa, Dirigente Medico Oculistica Ospedale Perrino Brindisi ; S.Vito dei N. (Br) v.C.Battisti 4;
Tel 333 3176670

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2013
Ex utente
Grazie mille per la risposta
Segnala un abuso allo Staff
Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica