Il medico che ha effettuato la visita non ha riscontrato alcuna anomalia pressoria o del fondo

Buon giorno,

mi avvalgo nuovamente del Vostro prezioso servizio per richiedere delucidazioni in merito a degli esami strumentali effettuati in seguito ad una visita oculistica richiesta per problemi di fotosensibilizzazione, comparsa di punti e filamenti neri e difficoltà discromatiche (?) accertate con l'esame delle tavole numerate (non ricordo il nome dell'esame.

Dall'esame del Campo Visivo risulta:

Campo visivo 30_2 e 60_4
OD: lieve riduzione della sensibilità nel settore superiore.
OS: lieve riduzione della sensibilità nel settore nasale.
Si richiedono P.E.V.

Referto P.E.V.:
PEV PATTERN
OO: risposte presenti con ampiezza nella norma e latenza lievemente oltre i ,imiti superiori della norma alle grandi dimensioni angolari di stimolazione.
Alle medie e piccole dimensioni angolari di stimolazione la risposta risulta di ampiezza sensibilmente ridotta rispetto alla norma e le latenze risultano ai limiti superiori della norma per l'età.

PEV DA FLASH

OO: risposta presente con ampiezza nella norma e latenza sensibilmente oltre i limiti superiori della norma.

conclusione: dagli esami elettrofunzionali si rileva una lieve e diffusa riduzione della sensibilità a carico delle fibre del nervo ottico.
Si consiglia ERG.

Esito dell'ERG:

OO: Risposte fotorecettoriali fotopiche e scotopiche nella norma.
Potenziali oscillatori lievemente alterati.
conclusione: Dall'Erg non si rilevano alterazioni a carico della retina ma la riduzione in ampiezza e numero dei potenziali oscillatori sono indicative di una lieve sofferenza a carico del microcircolo.

Il Medico che ha effettuato la visita non ha riscontrato alcuna anomalia pressoria o del fondo oculare, ipotizzando solo problemi di pressione corporea per i quali ha ritenuto di rinviarmi a visita cardiologica. Io non ho tuttavia problemi di pressione, solo lievi e costanti mal di testa che imputo a situazioni di stress, ma continuo ad avere fastidi visivi e sensazioni di bruciore/ prurito agli occhi.

Scusate per la lungaggine

Cordialmente



Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 578
mi mancano i dati anamnestici e la viista oculistica di base

LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
buina sera,
grazie per la sua risposta.

Non mi hanno riscontrato in passato alcuna anomalia oltra a quelle riportate, Per la discromia (?) ho effettuato solo l'esame delle tavole...scusi la mia approssimazione ...
Sono comunque astigmatico miopico con diottrie di 0,50 per entrambi gli occhi.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Prurito

Perché ci grattiamo? Dal prurito anale e intimo a quello oculare: scopriamo tutte le cause e rimedi per questo disturbo fastidioso.

Leggi tutto

Consulti simili su prurito

Altri consulti in oculistica