Mgd, abtpo e glutine

Buongiorno,
sono un ragazzo di 26 anni, ho sofferto di acne pustolosa e sono miope (-7).

Vi scrivo perché da circa un anno soffro di secchezza oculare e vorrei capire qual è la causa di questo problema.

A dicembre decido di fare un pò di visite, e queste sono le note negative:
1) Analisi del sangue: AbTPO elevati. (Mia madre ha subito, poco fa, una tiroidectomia totale)
- T.S.H.: 1,350 (0,490-5,6)
- fT3: 3,65 (2,10-3,90)
- fT4: 0,72 (0,61-1,66)
- Ab anti Tireoglobulina: 0,25 (fino a 40)
- Ab anti Tireoperossidasi (AbTPO): 137* (0-35)
2) Otorino: mucosa nasale secca e crostosa.
3) Oculista: problema nella qualità delle lacrime
4) Altro:
- labbra secche
- alle volte mi vengono delle pustole intorno alle labbra
- leggere miodesopsie

Sono sicuro al 100% che il problema agli occhi è dovuto all'ostruzione delle ghiandole del meibomio, infatti in direzione dei forellini ci sono dei puntini bianchi.
Prima della visita oculistica consumavo pacchi di lacrime artificiali, dopo la cura (omega 3 e collirio Systane Balance) faccio uso di lacrime artificiali molto ridotto.

Siccome il disagio è ancora presente e non credo nelle malattie autoimmuni voglio capire qual è la fonte di questo problema. Anche perché vorrei fare il laser agli occhi e con secchezza oculare non posso.

Dopo un'attenta ricerca di informazioni, è emerso che la principale causa comune tra acne, MGD e ipotiroidismo è il glutine.

- Il giro dovrebbe essere questo: sensibilità al glutine->il corpo attacca le cellule del glutine->siccome le cellule del glutine sono simile a quelli della tiroide, viene attaccata anche la tiroide->problemi alle ghiandole sebacee->Acne/MGD

- Altri studi dicono che una disfunzione delle ghiandole del meibomio (MGD) è causata da uno squilibrio degli ormoni androgeni.

Le mie domande sono:
1) come faccio a capire cosa provoca un aumento degli AbTPO?
2) l'MGD secondo voi è causata dal glutine o dagli ormoni androgeni?
3) Che esami mi consigliate di fare? Io ho pensato a questi:
- vitamina D, selenio, zinco, Iodio;

- anti-transglutaminasi tissutali classe IgA e IgG (anti-tTG), anti-endomisio classe IgA e IgG (EMA), anti-gliadina classe IgA e IgG (AGA);

- Cortisolo, Prolattina, Tireoglobulina, Ormone follicolo-stimolante (FSH), Ormone luteinizzante (LH);

- diidroepiandrosterone solfato (DHEA-S), testosterone, 17-idrossiprogesterone (17-OH-Prog), diidroepiandrosterone (DHEA), diidrotestosterone, androsterone (ADT)

Grazie mille
Dr. Carlo Orione Oculista, Chirurgo plastico 6k 119
Gli esami sono sicuramente utili
Ha mai effettuato un esame con uno strumento chiamato LIPI VIEW x valutare se la quantità di sebo prodotto dalle ghiandole del Meibomio è insufficiente? (Valori sotto il 60%)
Se cosí fosse potrebbe essere utile un Probing delle suddette ghiandole od un trattamento LIPI-FLOW
Cordiali Saluti

Carlo Orione, MD
carlo.orione@orioneye.com
www.orioneye.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in oculistica