Forme di precauzioni e periodo di riposo post intervento cataratta
Egregi Dottori , un buongiorno a tutti Voi .
Meno di una settimana fa ho subito un intervento di cataratta con decorso , sino ad oggi , regolare e soddisfacente , e sto seguendo la terapia di prassi in maniera scrupolosa.
Come potete osservare dalla mia scheda personale e dal mio profilo , cronologicamente ho anticipato l'età in cui solitamente viene effettuato tale intervento.
Le mie attività di vita quotidiana in generale sono improntate su una certa dinamicità ; ancor più il mio lavoro richiede una discreto impiego di forza fisica oltre che attenzione mentale .
La domanda da porVi è questa : quale e come può essere quantificato il periodo ottimale di riposo per poi tornare a tutte le attività in maniera "sicura" ?
Rimango in attesa di un Vostro cortese riscontro e porgo un cordialissimo saluto.
Meno di una settimana fa ho subito un intervento di cataratta con decorso , sino ad oggi , regolare e soddisfacente , e sto seguendo la terapia di prassi in maniera scrupolosa.
Come potete osservare dalla mia scheda personale e dal mio profilo , cronologicamente ho anticipato l'età in cui solitamente viene effettuato tale intervento.
Le mie attività di vita quotidiana in generale sono improntate su una certa dinamicità ; ancor più il mio lavoro richiede una discreto impiego di forza fisica oltre che attenzione mentale .
La domanda da porVi è questa : quale e come può essere quantificato il periodo ottimale di riposo per poi tornare a tutte le attività in maniera "sicura" ?
Rimango in attesa di un Vostro cortese riscontro e porgo un cordialissimo saluto.
Con la tecnica in anestesia topica e taglio di 1,8mm., se l'intervento non ha presentato complicanze, il giorno seguente si può riprendere l'attività lavorativa a meno che non si lavori in ambienti sporchi e polverosi.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Carlo Orione, MD
carlo.orione@orioneye.com
www.orioneye.com

Utente
Perfetto !!!
Nel foglio di dimissioni , a parte le terapie , non era specificato quanti giorni occorrono per svolgere una vita a pieno ritmo ed il mio medico di base in ogni caso mi aveva consigliato , considerata appunto la mia attività lavorativa nello svolgere manovre con carichi a volte elevati , alcuni giorni di riposo .
Volevo sincerarmi semplicemente di questo aspetto e sono lieto quindi di tornare a svolgere tutte le mie attività .
Grazie mille dott. Orione .
Cordialità
Nel foglio di dimissioni , a parte le terapie , non era specificato quanti giorni occorrono per svolgere una vita a pieno ritmo ed il mio medico di base in ogni caso mi aveva consigliato , considerata appunto la mia attività lavorativa nello svolgere manovre con carichi a volte elevati , alcuni giorni di riposo .
Volevo sincerarmi semplicemente di questo aspetto e sono lieto quindi di tornare a svolgere tutte le mie attività .
Grazie mille dott. Orione .
Cordialità

Utente
Buongiorno a tutti Voi !
Ho terminato la terapia antibiotica qualche giorno fa .
Non ho particolari fastidi ; volevo solo chiedere se a volte è normale trovare l'occhio un pò "sporco" verso l'angolo interno ; una specie di piccolissimo deposito biancastro .
Rimango in attesa di un cortese riscontro ed eventuali consigli .
Un cordiale saluto
Ho terminato la terapia antibiotica qualche giorno fa .
Non ho particolari fastidi ; volevo solo chiedere se a volte è normale trovare l'occhio un pò "sporco" verso l'angolo interno ; una specie di piccolissimo deposito biancastro .
Rimango in attesa di un cortese riscontro ed eventuali consigli .
Un cordiale saluto
Si lavi con acqua fredda
Se tra 5 giorni continua si faccia controllare
Cordialmente
Se tra 5 giorni continua si faccia controllare
Cordialmente

Utente
Farò come mi suggerisce e le farò sapere .
P.s.
Posso dopo quasi tre settimane dall'intervento , praticare di nuovo i miei hobby sportivi ?? ( Footing e bici ) .
E per tornare a giocare a calcetto ?? ( Non sorrida la prego ...è una passione che mi porto dietro da ragazzo e che fin quando il fisico tiene , mi permette di trascorrere ore liete con gli amici di sempre ).
Attendo una sua risposta .
Grazie dott. Orione.
Cordialità
P.s.
Posso dopo quasi tre settimane dall'intervento , praticare di nuovo i miei hobby sportivi ?? ( Footing e bici ) .
E per tornare a giocare a calcetto ?? ( Non sorrida la prego ...è una passione che mi porto dietro da ragazzo e che fin quando il fisico tiene , mi permette di trascorrere ore liete con gli amici di sempre ).
Attendo una sua risposta .
Grazie dott. Orione.
Cordialità

Utente
Tante belle notizie !
Per il calcetto mi avevan detto di stare attento alle possibili pallonate al viso ma probabilmente il tutto era riferito ai primi giorni del dopo intervento.
Grazie davvero dott. Orione .
Colgo l'occasione per porgere a Lei e tutto lo staff di MEDICITALIA l'augurio di una buona Pasqua .
Per il calcetto mi avevan detto di stare attento alle possibili pallonate al viso ma probabilmente il tutto era riferito ai primi giorni del dopo intervento.
Grazie davvero dott. Orione .
Colgo l'occasione per porgere a Lei e tutto lo staff di MEDICITALIA l'augurio di una buona Pasqua .

Utente
Buonasera .
E' trascorso quasi un mese dall'intervento ; l'occhio operato (DX ) tecnicamente ha recuperato dieci decimi , l'altro ha un - 1,5 di astigmatismo , resta la presbiopia ad entrambi gli occhi .
Ecco la mia domanda : posso già effettuare la visita oculistica per la verifica-diottrie ( soprattutto dell'occhio operato ) per acquistare le lenti da montare sugli occhiali ??
E poi : la lente dell'occhio astigmatico (SIN ) è multifocale , quindi già con la correzione per la presbiopia ; se al controllo l'occhio DX operato risulta con l' effettivo recupero di 10/10 .... posso montare per quest'ultimo solo una lente neutra senza nessuna correzione per la presbiopia considerando che la visione da vicino è assicurata dall'altro occhio con lente multifocale ??
Quale la soluzione migliore ??
In attesa di preziosi consigli , porgo i miei più cordiali saluti .
E' trascorso quasi un mese dall'intervento ; l'occhio operato (DX ) tecnicamente ha recuperato dieci decimi , l'altro ha un - 1,5 di astigmatismo , resta la presbiopia ad entrambi gli occhi .
Ecco la mia domanda : posso già effettuare la visita oculistica per la verifica-diottrie ( soprattutto dell'occhio operato ) per acquistare le lenti da montare sugli occhiali ??
E poi : la lente dell'occhio astigmatico (SIN ) è multifocale , quindi già con la correzione per la presbiopia ; se al controllo l'occhio DX operato risulta con l' effettivo recupero di 10/10 .... posso montare per quest'ultimo solo una lente neutra senza nessuna correzione per la presbiopia considerando che la visione da vicino è assicurata dall'altro occhio con lente multifocale ??
Quale la soluzione migliore ??
In attesa di preziosi consigli , porgo i miei più cordiali saluti .
posso già effettuare la visita oculistica per la verifica-diottrie ( soprattutto dell'occhio operato ) per acquistare le lenti da montare sugli occhiali ??
SI
E poi : la lente dell'occhio astigmatico (SIN ) è multifocale , quindi già con la correzione per la presbiopia ; se al controllo l'occhio DX operato risulta con l' effettivo recupero di 10/10 .... posso montare per quest'ultimo solo una lente neutra senza nessuna correzione per la presbiopia considerando che la visione da vicino è assicurata dall'altro occhio con lente multifocale ??
SI
Quale la soluzione migliore ??
SAREBBE STATO MEGLIO INSERIRE UNA IOL MULTIFOCALE TORICA CHE CORREGGESSE ANCHE L'ASTIGMATISMO
Cordiali saluti
SI
E poi : la lente dell'occhio astigmatico (SIN ) è multifocale , quindi già con la correzione per la presbiopia ; se al controllo l'occhio DX operato risulta con l' effettivo recupero di 10/10 .... posso montare per quest'ultimo solo una lente neutra senza nessuna correzione per la presbiopia considerando che la visione da vicino è assicurata dall'altro occhio con lente multifocale ??
SI
Quale la soluzione migliore ??
SAREBBE STATO MEGLIO INSERIRE UNA IOL MULTIFOCALE TORICA CHE CORREGGESSE ANCHE L'ASTIGMATISMO
Cordiali saluti

Utente
Buonasera Dott. Orione grazie per la Sua pronta risposta .
Mi è stato detto dal chirurgo che la IOL inserita all'occhio operato ha risolto oltre la miopia ... anche l'astigmatismo .
Probabilmente la lente inserita poteva essere , come dice Lei , multifocale per risolvere anche il problema presbiopia .
Grazie ancora per i preziosi ed immediati consigli.
Mi è stato detto dal chirurgo che la IOL inserita all'occhio operato ha risolto oltre la miopia ... anche l'astigmatismo .
Probabilmente la lente inserita poteva essere , come dice Lei , multifocale per risolvere anche il problema presbiopia .
Grazie ancora per i preziosi ed immediati consigli.
Avevo capito che la iol fosse multifocale e non avesse corretto l'astigmatismo
Cordialmente
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 65.3k visite dal 12/03/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.