Occhi che bruciano
Premetto che soffro di cefalea tensiva. Da venti giorni accuso i seguenti sintomi agli occhi:
- mi sveglio con gli occhi sgranati e le pupille dilatate
- sono gonfi e mi bruciano (non sono particolarmente rossi)
- affaticamento visivo soprattutto nel mettere a fuoco
La neurologa si è accorta subito che ho gli occhi particolarmente sporgenti e mi ha fatto fare l'esame per la tiroide che è risultato negativo.
Fatta visita ORL ...negativa
Se può essere d'aiuto il tutto è cominciato con un forte dolore allìarcata sopracciliare ed alle tempie.
Secondo voi è da correlare alla cefalea tensiva o è opportuno fare una visita oculistica?
Grazie.
- mi sveglio con gli occhi sgranati e le pupille dilatate
- sono gonfi e mi bruciano (non sono particolarmente rossi)
- affaticamento visivo soprattutto nel mettere a fuoco
La neurologa si è accorta subito che ho gli occhi particolarmente sporgenti e mi ha fatto fare l'esame per la tiroide che è risultato negativo.
Fatta visita ORL ...negativa
Se può essere d'aiuto il tutto è cominciato con un forte dolore allìarcata sopracciliare ed alle tempie.
Secondo voi è da correlare alla cefalea tensiva o è opportuno fare una visita oculistica?
Grazie.
[#1]
Assolutamente SI
Visita oculistica al più presto
Mi tenga informato
Visita oculistica al più presto
Mi tenga informato
Carlo Orione, MD
carlo.orione@orioneye.com
www.orioneye.com
[#2]
![Attivo dal 2012 al 2019 Attivo dal 2012 al 2019](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Egr. Dott. Orione,
La ringrazio per la tempestiva risposta.
Purtroppo fino a lunedì non posso prenotare alcuna visita (e chissà quando me la daranno!!!), quindi nel frattempo Le chiedo cortesemente quali di questi colliri che ho in casa potrei utilizzare senza compromettere una eventuale patologia.
-iridina due
-levoreact oftalmico
-lacrimart collirio
La ringrazio per la tempestiva risposta.
Purtroppo fino a lunedì non posso prenotare alcuna visita (e chissà quando me la daranno!!!), quindi nel frattempo Le chiedo cortesemente quali di questi colliri che ho in casa potrei utilizzare senza compromettere una eventuale patologia.
-iridina due
-levoreact oftalmico
-lacrimart collirio
[#4]
![Attivo dal 2012 al 2019 Attivo dal 2012 al 2019](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Egr. Dott.Orione,
userò acqua fredda.Ma neppure le lacrime artificiali vanno bene per la secchezza dell'occhio?Pensavo fossero innoque!Grazie per il consiglio. Al P.S. mio marito non mi ci porta...e sinceramente non ho voglia neppure io di attendere per ore dato che ho anche un terribile mal di schiena (stò curando con sedute di chiropratica).Lunedì ho la visita di controllo dalla neurologa e valuterà anche lei.Siccome è molto gentile magari telefona lei al collega del P.S. e mi fa visitare subito.
La ringrazio ancora e la tengo aggiornato.
Cordiali saluti
userò acqua fredda.Ma neppure le lacrime artificiali vanno bene per la secchezza dell'occhio?Pensavo fossero innoque!Grazie per il consiglio. Al P.S. mio marito non mi ci porta...e sinceramente non ho voglia neppure io di attendere per ore dato che ho anche un terribile mal di schiena (stò curando con sedute di chiropratica).Lunedì ho la visita di controllo dalla neurologa e valuterà anche lei.Siccome è molto gentile magari telefona lei al collega del P.S. e mi fa visitare subito.
La ringrazio ancora e la tengo aggiornato.
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.2k visite dal 08/03/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.