Ortocheratologia
Buongiorno,
mia figlia di 12 anni da un anno è miope ed è passata da 0.50 dx - 1.25 sx
a 1.25 dx - 2.25 sx.
L'ottico mi ha consigliato le lenti notturne per correggere il difetto durante il giorno, inoltre mi ha detto che hanno il vantaggio di rallentare il progredire della miopia. In effetti è quanto ho letto anche su internet, e addirittura sono molto consigliate per gli adolescenti.
L'oculista però mi ha sconsigliato le suddette lenti, non perchè mia figlia abbia particolari problemi, ma per le controindicazioni che hanno in genere le lenti a contatto, visto anche la giovane età e mi dice anche che non hanno alcun effetto sulla progressione della miopia.
Adesso sono confusa e indecisa.
Gradirei un suo parere. Grazie mille.
mia figlia di 12 anni da un anno è miope ed è passata da 0.50 dx - 1.25 sx
a 1.25 dx - 2.25 sx.
L'ottico mi ha consigliato le lenti notturne per correggere il difetto durante il giorno, inoltre mi ha detto che hanno il vantaggio di rallentare il progredire della miopia. In effetti è quanto ho letto anche su internet, e addirittura sono molto consigliate per gli adolescenti.
L'oculista però mi ha sconsigliato le suddette lenti, non perchè mia figlia abbia particolari problemi, ma per le controindicazioni che hanno in genere le lenti a contatto, visto anche la giovane età e mi dice anche che non hanno alcun effetto sulla progressione della miopia.
Adesso sono confusa e indecisa.
Gradirei un suo parere. Grazie mille.
[#1]
Gentile Signora,
non ci sono studi scientifici che dimostrino che l'ortocheratologia rallenti la miopia.
Vi sono stati casi in cui è successo, ma non si può dire se il merito è dell'ortocheratologia o se è stata una casualità.
Se sua figlia ha una buona lacrimazione non ci sono controindicazioni all'utilizzo di LAC notturne o giornaliere a 12 anni.
Cordiali saluti
non ci sono studi scientifici che dimostrino che l'ortocheratologia rallenti la miopia.
Vi sono stati casi in cui è successo, ma non si può dire se il merito è dell'ortocheratologia o se è stata una casualità.
Se sua figlia ha una buona lacrimazione non ci sono controindicazioni all'utilizzo di LAC notturne o giornaliere a 12 anni.
Cordiali saluti
Carlo Orione, MD
carlo.orione@orioneye.com
www.orioneye.com
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.6k visite dal 24/01/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.