Sindrome dell'occhio secco; terapie e costi!

Soffro da qualche anno di ripetute congiuntivi e cheratocongiuntiviti che dopo diverso tempo sono finalmente state diagnosticate come sindrome dell'occhio secco.
Ho ricorso al SYSTANE coll 1 x 3 con modesti risultati.
Nel frattempo mi è stata anche diagnosticata anche una lieve forma di colite microscopica trattata per 4 mesi con MESALAZINA 1 x 3.
Ultimamente mi sono sottoposto a vis. oculistica che mi ha diagnosticato una meibomite ostruttiva, ipertrofia follicolare congiuntiva tarsale, cornea flu neg, BUT 4 sec e lieve acccentuazione della papilla in familiarità x glaucoma (madre).
Sto facendo impacchi caldo umidi lavaggi biquotidiani con BLEFAROSHAMPOO e assumo FLUATON 1 x 4 per 10 gg, poi 1 x 3 x 20 gg poi 2 volte al dì x 40 gg + ARTELAC LIPIDS COLL e SYSTANE ULTRA COLL ed ho eseguito pachimetria corneale, campo visivo computerizzato e mi sottoporrò a curva tonometrica.
Ho speso in 10 gg quasi 100 euro di colliri e tutto ciò è francamente VERGOGNOSO!
In più in Italia l'ARTELAC LIPIDS costa 17 euro ed in Germania una farmacia me lo invia a casa a 6.75 euro a confezione, in Ungheria il SYSTANE ULTRA costa 8 euro contro i 16,50 dell'Italia, scusatemi tanto ma noi in Italia siamo i più fessi?
E' mai possibile che una patologia che se non curata porta ad ulcere corneali ed alla cecità non preveda alcuna forma di esenzione,non solo ma tutto sia a carico dei poveri malcapitati che si ammalano? Quanto pensato che durino i botticini se si usano 4-5 volte al giorno?
Mia madre invece affetta da lieve glaucoma cronico viene rifornita gratuitamente dal SSN con un gel a base di beta-bloccanti.
Spero anch'io di ammalarmi di glaucoma almeno non dovrò continuare a pagare ticket esorbitanti!
L'aspetto più ridicolo è che per sempre, cioè per tutta la mia vita dovrò acquistare questi colliri ed in più dovrei pagarli il doppio o il triplo del resto d'Europa!!
Cosa serve sbandierare tanti progressi e poi alla fine se hai una colite micorscopica i farmaci son gratis ma se hai la sindrome dell'occhio secco ti paghi le visite, gli esami e tutti i farmaci!
Ma vi sembra giusto?
Prima di intraprendere questa cura al mattino non riuscivo a focalizzare nulla e non tolleravo la luce ma dovevo stare al buio.
Anche per questo problema ho perso il lavoro ma i farmaci me le pago ugualmente tutti!
Dr. Carlo Orione Oculista, Chirurgo plastico 6k 119
Posso dirle che ha ragione, ma qui entreremmo in una discussione politica che è fuori luogo in questo Blog.

Ha sentito parlare del LIPI FLOW?

Cordiali saluti

Carlo Orione, MD
carlo.orione@orioneye.com
www.orioneye.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio tanto, dott. Orione e mi scusi lo sfogo, spero che capisca che sono da una parte contento di ritornare a vederci ed a disostruire manualmente con una garza le mie ghiandole di Meibomio ostruite, vado per cure termali a Budapest e mi piace l'Ungheria per cui mi compro 10-12 confezioni all'anno di SYSTANE (prima normale ed ora ULTRA). l'ARTELAClipids è quello che mi dà più beneficio ma in una settimana lo finisco, comunque sul sito versandeapotheke.de mi spediranno a Gennaio 10 confezione trasporto compreso a 87 euro contro le 170 che pagherei qui!
E se non li metto inizio a non vederci più bene, ma con 9/10 cosa faccio, chiedo l'invalidità?
Eppure è una patologia alquanto fastidiosa e invalidante che spesso mi impediva di guidare l'auto e di rifuggfire come un "vampiro" la luce del sole che mi fa lacrimare anche con buoni occhiali da sole!
Mi sento veramente un paziente di serie B, cosa ho pagato a fare il SSN per oltre 20 anni? IN più attualmente a Torino occorrono 5 mesi per una visita oculista col SSN per fortuna ci sono posti convenzionati che offrono una visita per 60-70 euro, però ci metta la visita, i farmaci, 46 euro di ticket per la pachimetria, 30 euro per la curva tonometrica, 12 euro per il FLUATON, 17 per l'ARTELAC e 16,50 per il SYSTANE ULTRA!

Non conosco il LIPI FLOW di cosa si tratta?

Mi sembra che hanno trovato una correlazione tra sindrome dell'occhio secco e BID (bowel inflammatory diseases), posto cxhe io ho solamente una lieve colite microscopica e non certo una RCU o un Crohn. E vero?
Mi sarebbe utile continuare con la mesalazina visto che quando la assumevo quest'estate non avevo disturbi oculari così imponenti?

Attualmente prendo ancora il FLUATON 1 x 4 il SYSTANE ULTRA e l'ARTELAC lipids 1 x4, mi faccio gli impacchi con acqua calda mattino e sera e poi con una garza imbevuta di blefaroshampoo mi sfrego i fornici congiuntivali e poi mi risciaquo.
Certo che nonostante la terapia cortisonica ho perennemente una forte iperemia congiuntivale e gli occhi sono rossi da far paura.
Qualche volta mi sento come se se la cornea divenisse molto dura ma poi aggiungendo SYSTANE ULTRA o ARTELAC mi passa.

Non avrò problemi di ipertensione oculare con una terapia di FLUATON protratta per mesi? O di cataratta?

Attendo una sua cortese risposta, grazie ancora !
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Carlo Orione Oculista, Chirurgo plastico 6k 119
https://www.medicitalia.it/blog/oculistica/2572-il-lipi-flow-come-trattamento-per-l-occhio-secco-da-eccessiva-evaporazione-blefarite-e-meibomite.html

A gennaio dovrei avere lo strumento; credo che potrebbe migliorare la sua situazione

Non avendo mai visitato i suoi occhi non posso rispondere in modo specifico alle domande sul suo caso personale.

La sua preoccupazione per la cura cortisonica protratta è comunque fondata.

Si potrebbe associare un probing delle ghiandole del Meibomio con il LIPI FLOW.

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie ancora, Dr Orione!
Visto che debbo recarmi diverse volte al mese a Ge e so in linea di massima dove si trova il suo studio proverò a farmi visitare da lei.
Ho letto il suo articolo, molto interessante..........
Aspettavo apposta a fare la curva tonometrica perchè non mi sembrava molto sensata mentre sto assumendo il FLUATON 1 x 4 , cmq oggi è l'ultimo giorno poi lo riduco magari un pò più velocemente.............

Cordiali Saluti
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su glaucoma

Altri consulti in oculistica