Macchia bianca nel campo visivo
Buongiorno gentili Dottori,
mia madre ha cinquant'anni e da un mese lamenta una macchia biancastra nel campo visivo dell'occhio sinistro. Un primo oculista ha diagnosticato un'opacità del cristallino, mentre un secondo una maculopatia che pare essere stata smentita dall'OCT. Il secondo oculista afferma quindi che si tratta di una degenerazione vitreale e ha prescritto gli integratori Vitreoclar Crono e una nuova visita fra 2 mesi. Il disturbo però pare stia peggiorando e comunque mia madre ha sempre la sensazione di "disorientamento" come se indossasse occhiali non appropriati. Qual è il vostro parere?C'è qualcosa che si può fare per togliere, almeno in parte, questa macchia e il relativo disturbo?Grazie in anticipo, cordiali saluti.
mia madre ha cinquant'anni e da un mese lamenta una macchia biancastra nel campo visivo dell'occhio sinistro. Un primo oculista ha diagnosticato un'opacità del cristallino, mentre un secondo una maculopatia che pare essere stata smentita dall'OCT. Il secondo oculista afferma quindi che si tratta di una degenerazione vitreale e ha prescritto gli integratori Vitreoclar Crono e una nuova visita fra 2 mesi. Il disturbo però pare stia peggiorando e comunque mia madre ha sempre la sensazione di "disorientamento" come se indossasse occhiali non appropriati. Qual è il vostro parere?C'è qualcosa che si può fare per togliere, almeno in parte, questa macchia e il relativo disturbo?Grazie in anticipo, cordiali saluti.
La macchia è fissa o si muove?
La vede solo controluce?
La vede solo controluce?
Carlo Orione, MD
carlo.orione@orioneye.com
www.orioneye.com

Ex utente
Grazie per la sua disponibilità. La macchia si muove seguendo lo sguardo e solo se chiude l'occhio destro; inoltre la vede quando c'è luce, non solo in controluce e la cosa più fastidiosa è che all'interno di questa macchia ci sono dei "corpi luminosi" che interferiscono in parte nella visione, anche tenendo entrambi gli occhi aperti.
Dalla sua descrizione sembrerebbe un CMV.
Gli integratori non servono per le degenerazioni vitreali, l'unica cosa che può essere utile è bere molto per reidratare il vitreo.
Se poi fosse molto fastidiosa si potrà valutare se vaporizzarla con lo Yag Laser.
Cordialmente
Gli integratori non servono per le degenerazioni vitreali, l'unica cosa che può essere utile è bere molto per reidratare il vitreo.
Se poi fosse molto fastidiosa si potrà valutare se vaporizzarla con lo Yag Laser.
Cordialmente

Ex utente
Grazie ancora dottor Orione. Aggiungo solo che, in base ad altri esami, è risultato quanto segue: occhio sinistro DEP parafoveale; DPV epimaculare
occhio destro lieve distrofia foveale.
PVD OU con marcate opacità in occhio sinistro. Qual è il suo parere?E' una cosa risolvibile?La ringrazio ancora per la sua disponibilità e mi scuso se abuso della sua pazienza.Cordialmente
occhio destro lieve distrofia foveale.
PVD OU con marcate opacità in occhio sinistro. Qual è il suo parere?E' una cosa risolvibile?La ringrazio ancora per la sua disponibilità e mi scuso se abuso della sua pazienza.Cordialmente
Con un DPV nell'occhio sinistro sua madre potrebbe vedere l'Anello di Weiss, un CMV molto fastidioso, ma che si può vaporizzare molto bene con lo Yag Laser.
Cordialmente
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 46.2k visite dal 21/11/2012.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.