Un pò,la situazione migliorae inoltre,specie d'estate,con questo caldo,sento una costante
Salve,sto usando,a causa di una congiuntivite allergica,gocce di antistaminici nell'occhio 2 volte al giorno,oramai da 5 mesi.Ho notato però che questo è possibile mi abbia indotto secchezza oculare,perche di notte ho l occhio secco e se ammicco un pò,la situazione migliorae inoltre,specie d'estate,con questo caldo,sento una costante sensazione di occhio caldo/secco.Vorrei sapere qual'è la soluzione per risolvere questo occhio secco?Cioè,non essendo ,penso,un caso patologico indotto dal mio stesso organisimo,ma dall uso prolungato di antistaminici,per "risolvere" l'occhio secco,devo sospendere gli stessi e usare per qualche giorno lacrime artificiali?O ci sono altri metodi?Grazie mille per la vostra attenzione,Cordialmente.
[#1]
Caro Ragazzo,
se ha utilizzato colliri con conservanti potrebbe essere come dice
Si rechi da un medico oculista x eseguire i test x il Dry Eye
Cordiali saluti
se ha utilizzato colliri con conservanti potrebbe essere come dice
Si rechi da un medico oculista x eseguire i test x il Dry Eye
Cordiali saluti
Carlo Orione, MD
carlo.orione@orioneye.com
www.orioneye.com
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie dottore,come vedo lei è sempre disponibile a farci orientare nel campo dell'oculistica,la ringrazio profondamente.Approfitto per risolvere il mio dubbio:domani vado dall'oculista,ma nel frattempo le chiedo:essendo una situazione indotta dall'utilizzo di un antistaminico,nel momento in cui io smetta di usarlo e aiuti l'occhio con lacrime artificiali per i prossimi giorni,la situazione di idratazione fisiologica dell occhio da parte del mio organismo tornerebbe normale o ,diciamo,è irremediabilmente compromessa e dovrò per sempre usare lacrime artificiali?Conseguentemente lei sconsiglia l uso delle lac giornaliere in concomitanza con occhio secco o posso usarle,applicando regolarmente colliri?Grazie.
[#3]
Bisogna vedere se la situazione è stata indotta dai conservanti del collirio, cosa probabile.
Poi bisogna valutare la situazione con i Test appositi.
Con questi risultati si può capire il tipo di cura migliore e la prognosi.
Vi sono vari tipi di Dry Eye: può esserci un eccesso o un deficit della parte lipidica, della parte acquosa o di quella mucosa.
Valutando questo si può poi consigliare se portare le LAC ed il tipo più indicato.
Cordialmente
Poi bisogna valutare la situazione con i Test appositi.
Con questi risultati si può capire il tipo di cura migliore e la prognosi.
Vi sono vari tipi di Dry Eye: può esserci un eccesso o un deficit della parte lipidica, della parte acquosa o di quella mucosa.
Valutando questo si può poi consigliare se portare le LAC ed il tipo più indicato.
Cordialmente
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve dottore,sono stato l altro giorno dall'oculista e dopo che mi ha visitato,mi ha detto che ho sempre un pò di congiuntivite allergica,che comunque è lieve,non ho l'occhio secco e non ho pressione endoculare alta,è normale,però diciamo che non mi ha saputo spiegare il peggioramento dei bruciori all'occhio da quando è iniziata l'estate,cioè nell'ultimo mese e mezzo.Perciò chiedo a lei:ora che il quadro clinico le è abbastanza(vagamente dato che si trova dietro un terminale ovviamente)chiaro,secondo lei questa intensificazione dei bruciori agli occhi,la sensazione di "occhio caldo" che avverto ultimamente,può essere dovuta alla temperatura,al caldo dell'estate??Grazie mille,cordialmente.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.8k visite dal 05/07/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.