Vitreo mal messo
Buona sera,
sono flavia ho 29 anni e sono molto miope da sempre.
Scrivo perché vorrei sapere cosa ne sarà dei miei occhi.
Due anni fa compare il primo corpo mobile e da allora un peggioramento inesorabile e continuo che non accenna a fermarsi ed ormai mi rende la vita impossibile.
Inutile dire che faccio continui controlli ed ho proposto anche lo yag laser al mio oculista che mi ha vietato la cosa.
Vi chiedo visto che sono così giovane cosa mi succederà? Si legge su internet che il vitreo degenerato è l anticamera di problemi gravi alla macula..non voglio diventare cieca.
Ho speranze che questa continuo peggioramento si fermi? Cosa succede nei casi come il mio?
Scusate l ansia,ho paura.
Flavia
sono flavia ho 29 anni e sono molto miope da sempre.
Scrivo perché vorrei sapere cosa ne sarà dei miei occhi.
Due anni fa compare il primo corpo mobile e da allora un peggioramento inesorabile e continuo che non accenna a fermarsi ed ormai mi rende la vita impossibile.
Inutile dire che faccio continui controlli ed ho proposto anche lo yag laser al mio oculista che mi ha vietato la cosa.
Vi chiedo visto che sono così giovane cosa mi succederà? Si legge su internet che il vitreo degenerato è l anticamera di problemi gravi alla macula..non voglio diventare cieca.
Ho speranze che questa continuo peggioramento si fermi? Cosa succede nei casi come il mio?
Scusate l ansia,ho paura.
Flavia
[#1]
Per prima cosa stia calma: il problema delle miodesopsie ( mosche volanti ) è molto diffuso, specialmente nei miopi.
Come già le avrà spiegato il suo Oculista si tratta di un problema fastidioso finche si vuole, ma non grave se non è collegato a problemi retinici.
Bene ha fatto il collega a vietarle l'uso delllo Yag in questo caso: infatti gli effetti collaterali possono essere anche gravi.
Purtroppo su internet si legge tutto ed il contrario di tutto, quindi è bene sempre leggere le cose sempre con beneficio di inventario.
Quindi la cosa migliore è sempre chiedere allo specialista senza farsi troppo influenzare da ciò che si legge su internet o sui giornali.
Il suo problema non la porterà alla cecità ne le darà problemi particolari se lei farà i controlli previsiti e seguirà i consigli dello specialista di sua fiducia ( primi fra tutti idratare bene il vitreo bevendo molto ed assumere periodicamente integratori specifici).
Cordialmente
Come già le avrà spiegato il suo Oculista si tratta di un problema fastidioso finche si vuole, ma non grave se non è collegato a problemi retinici.
Bene ha fatto il collega a vietarle l'uso delllo Yag in questo caso: infatti gli effetti collaterali possono essere anche gravi.
Purtroppo su internet si legge tutto ed il contrario di tutto, quindi è bene sempre leggere le cose sempre con beneficio di inventario.
Quindi la cosa migliore è sempre chiedere allo specialista senza farsi troppo influenzare da ciò che si legge su internet o sui giornali.
Il suo problema non la porterà alla cecità ne le darà problemi particolari se lei farà i controlli previsiti e seguirà i consigli dello specialista di sua fiducia ( primi fra tutti idratare bene il vitreo bevendo molto ed assumere periodicamente integratori specifici).
Cordialmente
DOTT.DIEGO MICOCHERO
DOTTORE DI RICERCA e già PROFESSORE a c.dell' UNIVERSITA' di PADOVA
Corso del Popolo, 21 PADOVA
340 5240373-3388718992.
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.3k visite dal 08/06/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.