Linee e puntini luminosi occhi
Salve,
ho un problema alla vista da 2-3 settimane, nella parte centrale/inferiore della vista vedo come delle linee o puntini luminosi in posizione variabile sopratutto nell'occhio destro (un pò come quando si guarda una finestra alla luce e si viene abbagliati dal riflesso che fa) ma non in modo frequente solo qualche volta.
Queste linee-puntini sono molto visibili con luce forte o quando la luce mi colpisce in maniera laterale, mentre con occhi chiusi o nel buio non le vedo.
Hanno una durata molto corta qualche minuto, ogni volta che appaiono rimangono fisse in quel punto e chiudendo e aprendo gli occhi riappaiono per pochi secondi.
La posizione è più o meno la stessa, un altra cosa che mi capita è che alcune volte mi compare una macchia verdognola/scura come quando si fissa la luce del sole anche se non ho fissato alcuna fonte di luce anche questa di breve durata, la mia preoccupazione maggiore e che mi sto auto convincendo visto che sono ipocondriaca che sia qualcosa di grave un distacco della retina per esempio
sono andata dal oculista circa 6/7 mesi fa, devo dire che ho piccoli focolai di degenerazioni a bava di lumaca sull'occhio destro con ampie aree di bianco senza pressione mentre nell'occhio sinistro ho qualche accenno di deg. a bava di lumaca comunque mi ha detto che non c'è distacco della retina in atto.
Vorrei togliermi il dubbio, visto che ho anche le mosche volanti questo fenomeno può essere ricollegato a queste per via della degenerazione del vitreo che sfrega sulla retina oppure è la bava di lumaca?
Grazie, e attendo con ansia una vostra risposta
ho un problema alla vista da 2-3 settimane, nella parte centrale/inferiore della vista vedo come delle linee o puntini luminosi in posizione variabile sopratutto nell'occhio destro (un pò come quando si guarda una finestra alla luce e si viene abbagliati dal riflesso che fa) ma non in modo frequente solo qualche volta.
Queste linee-puntini sono molto visibili con luce forte o quando la luce mi colpisce in maniera laterale, mentre con occhi chiusi o nel buio non le vedo.
Hanno una durata molto corta qualche minuto, ogni volta che appaiono rimangono fisse in quel punto e chiudendo e aprendo gli occhi riappaiono per pochi secondi.
La posizione è più o meno la stessa, un altra cosa che mi capita è che alcune volte mi compare una macchia verdognola/scura come quando si fissa la luce del sole anche se non ho fissato alcuna fonte di luce anche questa di breve durata, la mia preoccupazione maggiore e che mi sto auto convincendo visto che sono ipocondriaca che sia qualcosa di grave un distacco della retina per esempio
sono andata dal oculista circa 6/7 mesi fa, devo dire che ho piccoli focolai di degenerazioni a bava di lumaca sull'occhio destro con ampie aree di bianco senza pressione mentre nell'occhio sinistro ho qualche accenno di deg. a bava di lumaca comunque mi ha detto che non c'è distacco della retina in atto.
Vorrei togliermi il dubbio, visto che ho anche le mosche volanti questo fenomeno può essere ricollegato a queste per via della degenerazione del vitreo che sfrega sulla retina oppure è la bava di lumaca?
Grazie, e attendo con ansia una vostra risposta
Cara ragazza,
con le degenerazioni retiniche descritte, le consiglio una visita oculistica urgente.
Il vitreo potrebbe dare trazioni su quelle zone più assottigliate e procurare dei microfori.
Cordiali saluti
con le degenerazioni retiniche descritte, le consiglio una visita oculistica urgente.
Il vitreo potrebbe dare trazioni su quelle zone più assottigliate e procurare dei microfori.
Cordiali saluti
Carlo Orione, MD
carlo.orione@orioneye.com
www.orioneye.com

Utente
La cosa che non capisco è perchè la cosa avvenga solo quando c'è una forte luce perchè quando c'è poca luce il fenomeno non si ripete
Quando c'è più luce i floaters vengono più evidenziati.
E' andata dall'oculista?
E' andata dall'oculista?

Utente
ancora no, domani andrò dal medico per farmi fare la visita.
Comunque la cosa strana è che praticamente quando c'è molta luce non è tutto l'occhio che subisce un abbaglio, ma solo un puntino con la conseguente comparsa della macchia scura (un pò come quando si ha uno scotoma scintillante), ma la cosa che più mi impensierisce è che da quando ho i floaters gli occhi mi sono diventati più sensibili alla luce è una cosa normale?
Comunque la cosa strana è che praticamente quando c'è molta luce non è tutto l'occhio che subisce un abbaglio, ma solo un puntino con la conseguente comparsa della macchia scura (un pò come quando si ha uno scotoma scintillante), ma la cosa che più mi impensierisce è che da quando ho i floaters gli occhi mi sono diventati più sensibili alla luce è una cosa normale?
Si, a causa della diffrazione esercitata dagli addensamenti vitreali.
Mi faccia sapere l'esito della visita.
Cotrdialmente
Mi faccia sapere l'esito della visita.
Cotrdialmente
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 7.6k visite dal 11/05/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.