Senso di sbandamento continuo
Salve, sono un uomo di 42 anni e da circa 15 soffro di senso di sbandamento continuo come se fossi leggermente ubriaco.
Chiaramente in tutti questi anni ho eseguito numerosi esami in diverse specialità cliniche come neurologia, oculistica, otorino ed ho anche eseguito risonanze magnetiche con e senza mezzo di contrasto al cranio, alla cervicale ed all'orecchio interno.Tutti questi controlli sono risultati negativi.
Questa specie di vertigini continue sono di intensità costante, ma ho notato che aumentano notevolmente se ad esempio leggo, guardo le auto in movimento oppure se sposto lo sguardo a destra o a sinistra per qualche secondo.
Visto che il sintomo di cui soffro mi rende difficile svolgere qualsiasi attività ed il semplice stare insieme agli altri, Vi chiedo se ci sono altri controlli clinici o esami che posso fare per capire ed eventualmente risolvere il mio problema.
Nella speranza di un Vostro aiuto cordialmente vi saluto.
Chiaramente in tutti questi anni ho eseguito numerosi esami in diverse specialità cliniche come neurologia, oculistica, otorino ed ho anche eseguito risonanze magnetiche con e senza mezzo di contrasto al cranio, alla cervicale ed all'orecchio interno.Tutti questi controlli sono risultati negativi.
Questa specie di vertigini continue sono di intensità costante, ma ho notato che aumentano notevolmente se ad esempio leggo, guardo le auto in movimento oppure se sposto lo sguardo a destra o a sinistra per qualche secondo.
Visto che il sintomo di cui soffro mi rende difficile svolgere qualsiasi attività ed il semplice stare insieme agli altri, Vi chiedo se ci sono altri controlli clinici o esami che posso fare per capire ed eventualmente risolvere il mio problema.
Nella speranza di un Vostro aiuto cordialmente vi saluto.
[#1]
Le hanno diagnosticato una labirintite?
Carlo Orione, MD
carlo.orione@orioneye.com
www.orioneye.com
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
No,non mi è stata diagnosticata una labirintite al controllo otorinolaringoiatrico.
Inoltre voglio aggiungere che il sintomo è comparso all'improvviso, compariva e scompariva a distanza di giorni o settimane fino a fissarsi in maniera continua e definitiva dopo un anno circa dalla sua prima comparsa.
Inoltre voglio aggiungere che il sintomo è comparso all'improvviso, compariva e scompariva a distanza di giorni o settimane fino a fissarsi in maniera continua e definitiva dopo un anno circa dalla sua prima comparsa.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.6k visite dal 05/05/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.