Distrofia retinica, sono disperata

Salve gentili medici. Ho bisogno di qualche delucidazione perchè sono piuttosto spaventata. Sono seguita fin da piccola all'ospedale di Padova, con diagnosi di Cecità notturna congenita stazionaria. Sono sempre stata stabile in questi anni. Mio fratello ha 10 anni e gli è stata diagnosticata la stessa malattia. Lunedì però lo hanno visitato e ci hanno detto che stava peggiorando molto in un occhio (4/10) e che probabilmente aveva una distrofia retinica rod cone e anche un interessamento maculare. Io sono nel panico, ho la visita a giugno e ho paura che diranno anche a me che ho la stessa cosa. Diventerò cieca? E'così grave? Sono disperata
Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 578
Esegua la visita oculistica prima possibile a Treviso c'è la dottoressa Grazia Biscaro.
A volte le distrofie retiniche ereditarie hanno delle mutazioni e non colpiscono tutti i componenti di una famiglia

LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2012
Ex utente
La ringrazio molto. Ma potrei diventare cieca? E' questa la cosa che mi terrorizza. E dopo tanti anni stabili potrebbe peggiorare così gravemente?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 578
Stia serena
Aspettiamo la visita
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2012
Ex utente
La ringrazio, è molto gentile nel rispondermi. Guardando la carta rilasciata nell'ultima visita oculistica di ottobre, risultano vasalmente delle spicole osse in un occhio.... Questo dato deve farmi rassegnare ala distrofia retinica? O possono essere presenti anche nella cecità congenita stazionaria?
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in oculistica